top of page

Belluno: Comune e Provincia corrono ai ripari e predispongono il Piano Urbano del Traffico?

Lo avevamo denunciato da mesi Comune di Belluno e Provincia di Belluno non hanno mai redatto il PIANO URBANO DEL TRAFFICO obbligatorio dal 1993 e i Prefetti che si sono avvicendati non hanno mai provveduto a segnalare l'inadempienza.

belluno
Oscar De Pellegrin - Sindaco di Belluno

La dichiarazione del Comune di Belluno e contestualmente della Provincia , che avevano deciso di predisporre il Piano Urbano del Traffico documento obbligatorio ed essenziale per mettere in sicurezza le strade e garantire una vera prevenzione degli incidenti.

MIT
Risposta Ministero Infrastrutture e Trasporti

La Commissione Urbanistica del Comune di Belluno, ha dichiratato alla emittente TV Antennatre diversi anni fa, di voler predisporre una "mappatura delle strade più pericolose". In se non significa nulla in quanto mappare delle strade siamo capaci tutti, ma siamo sicuri si parlasse invece dell'inizio burocratico molto lungo e complicato, per predisporre il PUT (Piano Urbano del Traffico) e il PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) documenti obbligatori dal 1993 e che la nostra associazione da molti mesi denuncia pericolosamente assente (LEGGI QUI).


Nelle scorse settimane avevamo coinvolto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sul tema chiedendo appunto se i PUT erano ancora in vigore e se i Prefetti avessero mai segnalato eventuali inadempienze dei comuni e delle province. La risposta la potete leggere voi nel documento di fianco pubblicato.

prefetto
Risposta Prefetto Belluno

Abbiamo quindi contestato al Comune di Belluno, alla Provincia di Belluno e non di meno al Prefetto di Belluno, la pericolosa inadempienza documentata dai documenti ufficiali in nostro possesso. Lo scorso 5 settembre u.s., dopo l'ennesima risposta assurda del Prefetto di Belluno, abbiamo scritto direttamente ai ministri dell'Interno e dei Trasporti, alle relative commissioni ministeriali inviando tutta la documentazione in nostro possesso e chiedendo se fosse normale una simile situazione di palese illegalità, che metteva a rischio gli automobilisti, usati nel frattempo come bancomat per le casse dello stesso comune di belluno.


"Il Comune di Belluno risulta aver provveduto al Piano Urbano del Traffico" scrive il Prefetto di Belluno e attesta che gli altri comuni della provincia non sono tenuti ad adempiere a tale obbligo. Peccato che il codice della strada e lo stesso Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti come sopra comprovato non la pensino cosi. Ma c'è di più perche siccome le bugie hanno le gambe corte, abbiamo trovato online un documento del Comune di Belluno datato 9 marzo 2023, con il quale l'amministrazione bellunese cerca: "AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE VOLTO ALLA RACCOLTA DI CANDIDATURE PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU) E REDAZIONE DEL PIANO URBANO DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE (PUMS) DEL COMUNE DI BELLUNO".

massaro
Post Facebook Jacopo Massaro

Vi mostriamo qui sotto alcune schede del Piano Urbano del Traffico che il Comune di Belluno aveva predisposto nel lontano 2005 (18 anni fa), piano urbano del traffico preistorico che l'ex Sindaco di Belluno Jacopo Massaro, dopo aver pubblicato questo articolo, ha rivendicato il suo operato dicendo che il PUT di Belluno esiste dal 2006, dimostrando cosi di non conoscere la normativa che obbliga sia rinnovato ogni due anni.

Rendiamo edotto quindi il Prefetto di Belluno, che il Comune di Belluno ad oggi 12 settembre 2023 - salvo smentita con prova contraria, NON HA UN PIANO URBANO DEL TRAFFICO e che ai sensi dell'articolo 36 comma 10 del Codice della Strada, avrebbe dovuto da molti anni segnalare l'inadempienza e provvedere d'ufficio alla sua predisposizione. Inoltre, in assenza di questo essenziale documento non avrebbe mai potuto e dovuto autorizzare alcuna amministrazione inadempiente all'uso degli autovelox fissi o mobili.

belluno
Avviso Comune Belluno

Chi si riempie la bocca di belle parole installando autovelox ovunque in nome della sicurezza stradale sono i primi ad essere in violazione con le stesse norme sulla sicurezza stradale. Speriamo di aver fatto comprendere a tutti come sia la questione, nel frattempo confidiamo che le strade siano realmente messe in sicurezza e che se poi servano diversi interventi per rallentare coloro che non rispettano i limiti e le regole, siano utilizzati sempre nel rispetto delle leggi e dei regolamenti e non come comprovato, al solo fine di mettere in cassa soldi facili.


Ovviamente il nostro controllo sulla questione non finisce qui perche adesso passiamo agli altri Comuni della Provincia che sono inadempienti partendo dal Comune di Sedico che non conosce nulla sul tema, ci ha risposto senza coscienza di quanto scritto e al contempo però, utilizza un autovelox illegittimo che gli sistema le casse. Ma su questo rimandiamo ad altro articolo perche merita il giusto approfondimento tecnico legale.


Video di repertorio credit Antennatre




69 visualizzazioni
bottom of page