TREVISO: L'AUTOVELOX IN TANGENZIALE NON E' OMOLOGATO RICORSO ACCOLTO E SANZIONE ANNULLATA.
- Altvelox Servizi
- 4 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 7 nov 2022
ENNESIMA SENTENZA FAVOREVOLE QUESTA VOLTA DEL GIUDICE DI PACE DI TREVISO.

E' questa la decisone del Giudice di Pace di Treviso che, lo scorso 4 ottobre, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista che aveva ricevuto una multa dalla Polizia Locale di Treviso per aver superato la velocità consentita in tangenziale di 13,17 Km/h, dove il limite di velocità imposto è di 90 Km/h.
Ma il conducente sicuro della sua condotta rispettosa del Codice, convinto che la contestazione non fosse giusta, ha fatto opposizione alla sanzione amministrativa (da 173 a 640 euro) con istanza di sospensione dell'efficacia esecutiva, portando il Comune di Treviso davanti al Giudice di Pace, che ha accolto a pieno tutti i contenuti del ricorso sospendendo la sanzione amministrativa, dando ragione all'automobilista.
I fatti sono relativi al 20 aprile scorso. Il professionista era in transito lungo la tangenziale, in direzione Paese, quando è stato fotografato dall'apparecchiatura oltre il limite. La presunta velocità rilevata era di 103,17 Km/h dove il limite è di 90 Km/h.
Nel corso del processo il Giudice di Pace, accogliendo in pieno le tesi del ricorso ha preso atto che l'apparecchio utilizzato per la rilevazione dell’infrazione non risultava aver mai ottenuto l’omologazione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico. L'apparecchio elettronico in violazione di legge (quello si è fuorilegge), ha ricordato, solo una mera approvazione intervenuta con determina dirigenziale del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, precisando peraltro che omologazione ed approvazione sarebbero due procedimenti nettamente differenti.
Comments