top of page



Il comune che si fa ricco con le multe riaccende l'autovelox sul passo Giau. Denunciati il Sindaco e Prefetto di Belluno.
Colle Santa Lucia 270 anime residenti e milioni di euro incassati illegalmente col silenzio assenso della prefettura: Oggi la terza denuncia-querela contro un sistema illegittimo. I cittadini non meritano un Sindaco e un Prefetto che calpestano la legge in questo modo plateale.
17 ore faTempo di lettura: 2 min


Altvelox denuncia la P.M. di Belluno per presunti reati di falso materiale e ideologico. Chiesto l’intervento della Cassazione CSM e Ministero di Giustizia.
«La Procura di Belluno delega l’indagato a indagare su se stesso: un “autointerrogatorio” che svela l’inerzia investigativa e la sistematica protezione dei vertici istituzionali locali, in violazione dell’art. 112 Cost. e del principio di imparzialità della giustizia». Nel frattempo un diverso PM archivia due nostre denunce-querela in tempi record senza alcuna indagine o delega investigativa.
1 giorno faTempo di lettura: 4 min


Altvelox chiede l’intervento della Cassazione: Procura di Belluno inerte e cittadini privati di sicurezza e giustizia.
L’Associazione Nazionale Altvelox Tutela Utenti della Strada ha presentato formale istanza alla Suprema Corte di Cassazione per l’avocazione ex art. 412 c.p.p. dei procedimenti penali pendenti presso la Procura di Belluno, denunciando una grave inerzia investigativa e un forte sospetto inquinamento dell’azione penale.
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Venezia: Multe decise “a occhio” la deriva amministrativa che umilia la legalità.
Altvelox denuncia: le infrazioni rilevate dagli strumenti elettronici vengono filtrate dagli agenti con criteri discrezionali e arbitrari. Un sistema che mina la certezza del diritto, viola il Codice della Strada e apre la strada a falsi ideologici, abusi d’ufficio e responsabilità penali e contabili per l’Amministrazione.
2 giorni faTempo di lettura: 2 min


Aeroporto Marco Polo: il Comune di Venezia continua a multare con strumenti "falsi omologati".
Ancora false omologazioni a Venezia. Altvelox presenta denuncia-querela contro i Dirigenti del MIT e Comune di Venezia. Accuse di falso, truffa, abuso d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture per la Project Automation Spa: milioni di sanzioni rischiano di essere nulle e i cittadini danneggiati due volte, nei diritti e nelle tasche.
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Piacenza e i box arancioni... Quando la trasparenza e lealtà verso i cittadini diventa un optional.
Il Comune di Piacenza non fa eccezione: ancora una volta il progetto “Attenta-Mente” è accompagnato da omissioni e risposte incomplete. Altvelox denuncia una prassi diffusa, già registrata in altri territori, e annuncia azione legale per violazione degli obblighi di trasparenza e correttezza amministrativa.
5 giorni faTempo di lettura: 5 min


Autovelox senza omologazione: la legge 105/2025 non può cancellare il Codice della Strada.
«Non si tratta solo di multe illegittime: sindaci e prefetti che ignorano la legge espongono i cittadini a danni economici ingiusti, le amministrazioni a contenziosi milionari e loro stessi a responsabilità penali.»
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Fondazione DMO Dolomiti Bellunesi: Quella poca trasparenza che puzza.
Un accesso agli atti negato, in violazione dei principi di trasparenza amministrativa, incarichi e collaborazioni ai "soliti noti" fanno accedere l'alert. Resta oscuro ancora oggi l’impiego delle abnormi risorse destinate al personale, che assorbono la parte preponderante dei contributi pubblici e privati entrate nelle casse della Fondazione, un nodo critico che condiziona l’equilibrio e la legittimità complessiva dei bilanci della DMO DOLOMITI.
7 giorni faTempo di lettura: 9 min


Barcavelox fuorilegge a Venezia: 56 telecamere installate senza omologazione violano il Codice della Strada e la normativa metrologica.
Il Comune di Venezia utilizza sistemi di rilevamento non conformi, in aperto contrasto con la Cassazione e con l’obbligo inderogabile di omologazione degli strumenti sanzionatori. Il Comune era già stato condannato dalla Cassazione per un precedente analogo sistema (ARGOS) sempre non omologato poi fatto disinstallare con uno sperpero di denaro pubblico ancora non definito.
15 agoTempo di lettura: 4 min


Multe e giustizia a due velocità: la legge non è uguale per tutti.
La recente analisi dei dati del Ministero dell’Interno evidenzia come, nonostante l'obbligo di omologazione degli apparecchi e le successive sentenze della Corte di Cassazione che hanno sancito l’illegittimità degli autovelox approvati ma privi di regolare omologazione, i proventi derivanti dal controllo elettronico della velocità non solo non siano diminuiti, ma sono addirittura aumentati col silenzio di prefetti e procure.
13 agoTempo di lettura: 4 min


Capitaneria di Porto di Venezia: nel mirino le autorizzazioni ai “barcavelox” SISA e MOMA senza prove di omologazione.
Richiesta formale di documenti anche alla Capitaneria di Porto di Venezia per verificare la legittimità dei sistemi SISA e MOMA: omologazioni assenti, gestione dati sensibili sconosciuta, potenziali violazioni di legge e rischio di responsabilità penali, amministrative e contabili anche per l’Autorità Marittima.
12 agoTempo di lettura: 2 min


Venezia: Accuse false e insulti pubblici dal comandante di polizia locale Marco Agostini. Denunciato.
Il presidente nazionale di Altvelox, Gianantonio Sottile Cervini, denuncia il Comandante della Polizia Locale di Venezia, Marco Agostini, per gravi dichiarazioni diffamatorie e calunniose diffuse sui social. Un atto ritenuto incompatibile con il ruolo di pubblico ufficiale, aggravato dalla consapevolezza della falsità delle accuse e dalla recidiva di condotte simili.
10 agoTempo di lettura: 4 min


Veneto Strade e l’accesso negato: omissioni e responsabilità sul caso Brenzone.
Altvelox denuncia l’atteggiamento opaco e omissivo di Veneto Strade Spa, che ha fornito risposte parziali e fuorvianti alle richieste di accesso civico riguardanti l’impianto semaforico installato sulla SR 249 in località Pasola, aprendo la strada a una nuova denuncia-querela dopo quella già ratificata il 10 luglio 2025. Sarà formalizzata seconda denuncia-querela anche in capo ai vertici di Veneto Strade Spa.
8 agoTempo di lettura: 5 min


SS.51 questione archiviata. O forse no.
Ecco la cronistoria dettagliata degli eventi legati alla frana tra San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo e alla gestione emergenziale della SS51, ricordando le gravi omissioni in tema di pianificazione e prevenzione dei pericoli viari da parte della Provincia di Belluno, del Comune di Cortina e della Prefettura.
7 agoTempo di lettura: 4 min


Vicenza: ZTL a pagamento multe illegittime Altvelox denuncia il comune sistemi non omologati e assenza piano del traffico.
Il comune di Vicenza persiste a notificare accertamenti sanzionatori fondati su dispositivi privi di omologazione e in assenza di Piano Urbano del Traffico. L'Associazione Altvelox presenta seconda denuncia-querela per falsità ideologica e materiale, abuso d'ufficio, truffa e violazione del principio di legalità.
6 agoTempo di lettura: 8 min


Milano: Giustizia fatta contro l'autovelox occultato a Pioltello accolta la difesa di Altvelox dal Giudice di Pace.
Il Giudice di Pace annulla le sanzioni elevate dalla Città Metropolitana di Milano con il dispositivo fisso sulla SP103 in località Pioltello; decisiva la non visibilità dell'autovelox, nascosto alle spalle degli utenti, in violazione dell'art. 142 comma 6-bis del Codice della Strada e delle indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
6 agoTempo di lettura: 2 min
bottom of page