top of page



Piacenza e i box arancioni... Quando la trasparenza e lealtà verso i cittadini diventa un optional.
Il Comune di Piacenza non fa eccezione: ancora una volta il progetto “Attenta-Mente” è accompagnato da omissioni e risposte incomplete. Altvelox denuncia una prassi diffusa, già registrata in altri territori, e annuncia azione legale per violazione degli obblighi di trasparenza e correttezza amministrativa.
22 ore faTempo di lettura: 5 min


Autovelox senza omologazione: la legge 105/2025 non può cancellare il Codice della Strada.
«Non si tratta solo di multe illegittime: sindaci e prefetti che ignorano la legge espongono i cittadini a danni economici ingiusti, le amministrazioni a contenziosi milionari e loro stessi a responsabilità penali.»
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Multe e giustizia a due velocità: la legge non è uguale per tutti.
La recente analisi dei dati del Ministero dell’Interno evidenzia come, nonostante l'obbligo di omologazione degli apparecchi e le successive sentenze della Corte di Cassazione che hanno sancito l’illegittimità degli autovelox approvati ma privi di regolare omologazione, i proventi derivanti dal controllo elettronico della velocità non solo non siano diminuiti, ma sono addirittura aumentati col silenzio di prefetti e procure.
6 giorni faTempo di lettura: 4 min


Venezia: Accuse false e insulti pubblici dal comandante di polizia locale Marco Agostini. Denunciato.
Il presidente nazionale di Altvelox, Gianantonio Sottile Cervini, denuncia il Comandante della Polizia Locale di Venezia, Marco Agostini, per gravi dichiarazioni diffamatorie e calunniose diffuse sui social. Un atto ritenuto incompatibile con il ruolo di pubblico ufficiale, aggravato dalla consapevolezza della falsità delle accuse e dalla recidiva di condotte simili.
10 agoTempo di lettura: 4 min


Vicenza: ZTL a pagamento multe illegittime Altvelox denuncia il comune sistemi non omologati e assenza piano del traffico.
Il comune di Vicenza persiste a notificare accertamenti sanzionatori fondati su dispositivi privi di omologazione e in assenza di Piano Urbano del Traffico. L'Associazione Altvelox presenta seconda denuncia-querela per falsità ideologica e materiale, abuso d'ufficio, truffa e violazione del principio di legalità.
6 agoTempo di lettura: 8 min


Milano: Giustizia fatta contro l'autovelox occultato a Pioltello accolta la difesa di Altvelox dal Giudice di Pace.
Il Giudice di Pace annulla le sanzioni elevate dalla Città Metropolitana di Milano con il dispositivo fisso sulla SP103 in località Pioltello; decisiva la non visibilità dell'autovelox, nascosto alle spalle degli utenti, in violazione dell'art. 142 comma 6-bis del Codice della Strada e delle indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
6 agoTempo di lettura: 2 min


Belluno: Autorizzazioni autovelox, ricorso straordinario al Capo dello Stato: la Prefettura tace sui dati incidenti.
Decreto autorizzativo illegittimo manca la valutazione indefettibile sulla pericolosità delle strade. Altvelox denuncia al Capo dello Stato l’omissione del Prefetto di Belluno e del Dirigente della Polizia Stradale: nei tratti dove sono installati gli autovelox non si sono registrati sinistri negli ultimi anni e neppure nel periodo 2024-2025 con autovelox spenti. Violati i principi di legalità, trasparenza e buon andamento sanciti dall’articolo 97 della Costituzione.
4 agoTempo di lettura: 4 min


Legge 105/2025: Comuni obbligati a comunicare approvazione e omologazione altrimenti stop immediato degli autovelox.
La nuova Legge n.105/2025 obbliga i Comuni a comunicare al MIT i decreti di approvazione e di omologazione; senza quest’ultimo gli apparecchi dovranno essere spenti, pena l’illegittimità delle sanzioni elevate e la responsabilità erariale e amministrativa degli enti locali che continueranno ad utilizzarli in assenza dei requisiti di legge.
4 agoTempo di lettura: 3 min


Autovelox e T-red “falsi omologati”: Altvelox denuncia lo scandalo nazionale.
Una serie di funzionari ministeriali, sindaci, il prefetto e vice prefetto di Venezia denunciati: dispositivi privi di omologazione legale usati per comminare migliaia di multe. La Cassazione parla di falsità ideologica e frode nelle pubbliche forniture. Cittadini ingannati con verbali nulli sin dall’origine: Altvelox chiede stop immediato, processi penali e risarcimenti per gli utenti della strada.
30 lugTempo di lettura: 4 min


Passo Giau (BL): Annullate due multe dell’autovelox illegittimo e campione di incassi. Nuova denuncia per sindaco e prefetto.
Nonostante l’assenza di incidenti e i gravi vizi di legittimità, il Prefetto di Belluno rinnova e protegge le autorizzazioni all’autovelox del Passo Giau concesse al Comune di Colle Santa Lucia, noto per essere campione di incassi e simbolo di un sistema sanzionatorio abusivo. Altvelox, ottenuto l'ennesimo annullamento delle multe che prevedevano anche la sospensione della patente, annuncia una ennesima denuncia-querela non solo alla Procura della Repubblica e alla Corte dei
29 lugTempo di lettura: 5 min


Accesso agli atti negato? Le amministrazioni mentono o non hanno i documenti richiesti.
Dietro il pretesto della “mancanza di titolo” si nasconde l’assenza dei documenti richiesti. Ma ANAC è chiara: tutti hanno diritto alla trasparenza, anche sulle questioni afferenti i rilevatori di velocità e la sicurezza delle strade. ANAC smentisce i dinieghi strumentali: i cittadini hanno diritto di sapere nessun bisogno di "interesse diretto".
27 lugTempo di lettura: 3 min


GdP Asti: Autovelox senza Piano Urbano del Traffico la multa è illegittima.
La recente sentenza del Giudice di Pace di Asti ribadisce l'obbligo imprescindibile per i comuni di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico prima di installare e utilizzare dispositivi di rilevamento della velocità.
24 lugTempo di lettura: 2 min


Giudice Pace Lecco: Autovelox senza omologazione la multa è nulla.
La sola approvazione ministeriale non è sufficiente: senza l’omologazione, il dispositivo elettronico non può costituire fonte di prova e ogni accertamento risulta giuridicamente nullo. La recente sentenza del Giudice di Pace di Lecco, in linea con la Cassazione, conferma che senza omologazione non esiste infrazione accertabile.
23 lugTempo di lettura: 2 min


Svolta giurisprudenziale del Giudice di Pace di Ferrara: un caso di accoglimento dopo una lunga prassi di rigetto.
Per lungo tempo, l’Ufficio del Giudice di Pace di Ferrara si è distinto per un orientamento giurisprudenziale tendenzialmente sfavorevole all’accoglimento dei ricorsi proposti avverso i verbali di contestazione per eccesso di velocità, redatti ai sensi dell’art. 142 del Codice della Strada. Soddisfazione per l'ottimo lavoro svolto dal nostro ufficio tecnico legale.
21 lugTempo di lettura: 2 min


“Attenta-Mente”: La psicologia della mistificazione.
Dubbi sul progetto adottato dal Comune di Piacenza: strumenti visivi simili ad autovelox, assenza di trasparenza amministrativa e criticità giuridiche già note in passato con i box arancioni che venivano posizionati a bordo strada. Chiediamo alla procura che faccia chiarezza.
20 lugTempo di lettura: 3 min


Belluno: Autovelox senza incidenti e mancata trasparenza. Denuncia alla Procura n.26.
L'Associazione Altvelox ha denunciato ancora una volta gravi omissioni da parte della Prefettura e della Polizia Stradale di Belluno: negate le informazioni sull’incidentalità nei tratti sottoposti a controllo elettronico. Depositata denuncia-querela per presunte violazioni degli artt. 328, 476 e 479 c.p. e mancata attuazione degli obblighi previsti da circolari ministeriali e norme sulla trasparenza amministrativa.
19 lugTempo di lettura: 2 min


Treviso, autovelox illegittimi: Altvelox presenta la sesta denuncia-querela contro Sindaco e Prefetto.
Altvelox deposita la sesta denuncia-querela contro il Sindaco di Treviso Mario Conte e altri pubblici ufficiali per uso doloso e reiterato di autovelox privi di omologazione, in spregio alle sentenze della Cassazione e ai principi costituzionali. Chiesto il sequestro degli impianti, l’imputazione coatta per truffa aggravata e falso ideologico, e l'accertamento di eventuali frodi nelle forniture pubbliche. Una condotta sistematica che colpisce i cittadini e mina lo Stato di di
18 lugTempo di lettura: 4 min


ll sindaco col fischietto... ma senza visura.
Paladino della sicurezza stradale e delle multe al millimetro, ma distratto quando si tratta di dichiarare fallimenti aziendali e rispettare le regole sulla trasparenza. Vediamo assieme chi è Mario Conte sindaco di Treviso pluri querelato alla procura di Treviso dalla nostra associazione e indagato dalla stessa procura della Repubblica per una diffamazione aggravata nei nostri confronti.
17 lugTempo di lettura: 6 min


Riese Pio X (TV): Quando la sicurezza stradale è solo un alibi: nuova denuncia per il sindaco, provincia e prefetto.
È squallido strumentalizzare la morte di un ragazzo per invocare l’autovelox quando mancano i piani di sicurezza del traffico, i dati oggettivi e la legalità. Violazioni sistemiche dell’art. 36 CdS e responsabilità istituzionali taciute a tutti i livelli. Oggi quinta denuncia querela.
16 lugTempo di lettura: 3 min


GdP Treviso: Nessun obbligo di comunicare il conducente sino al termine del ricorso. Comune condannato al risarcimento.
Giudice condanna l'Unione dei Comuni Marca Occidentale: spese risarcite all’automobilista per verbale illegittimo per avere preteso i dati del conducente prima della fine del procedimento amministrativo. Il nostro Associato vince in giudizio: annullata la sanzione e riconosciuto un rimborso spese di 103 euro.
3 lugTempo di lettura: 2 min
bottom of page