top of page



Libertà di stampa sotto assedio: tra mafia, politica e concentrazione dei media.
Sempre peggio, quest'anno ancora in regressiano l'Italia si posizione al 46mo posto nella classifica mondiale, non un risultato entisuasimante oseremo dire, i giornalisti continuano a subire minacce, censure e pressioni politiche. La “legge bavaglio”, le querele temerarie e i legami tra potere e informazione soffocano il diritto dei cittadini a essere informati.
7 ottTempo di lettura: 2 min


Censura di stampa e silenzio istituzionale: quando il diritto di cronaca diventa scomodo.
La sistematica rimozione di contenuti giornalistici di interesse pubblico configura una grave violazione dell’art. 21 della Costituzione e impone una riflessione giuridica sul ruolo degli enti pubblici nel limitare l’informazione libera e indipendente. Il 20.05.2025 avevamo scritto al Presidente e Consiglio Ordine Giornalisti del Veneto, ma pare non rientri nella loro abitudini rispondere. La nostra lettera al Presindente Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli.
11 lugTempo di lettura: 6 min


Contro il bavaglio mediatico esposto all’Ordine dei Giornalisti del Veneto.
Altvelox denuncia una preoccupante rete di silenzi e omissioni che coinvolge alcuni organi d’informazione locali, rei di ignorare sistematicamente le segnalazioni documentate su irregolarità nell’uso degli autovelox. L'associazione si appella al Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Veneto affinché tuteli il diritto di cronaca e intervenga contro ogni forma di censura o pressione esterna che limiti la libertà d’informazione.
20 magTempo di lettura: 5 min
bottom of page



