SEDICO (BL): SR 203 AGORDINA AUTOVELOX IRREGOLARE SANZIONE ANNULLATA.
25/10/2022 - ENNESIMA SENTENZA CHE PREMIA IL NOSTRO LAVORO A TUTELA DEGLI AUTOMOBILISTI - L'AUTOVELOX SULLA STRADA REGIONALE 203 "AGORDINA" IN LOC. LA STANGA (SEDICO - BL) E' ILLEGITTIMO SANZIONE ANNULLATA.
Questa mattina il Giudice di Pace di Belluno, ha accolto il nostro ricorso, promosso per una Società Bellunese che si era vista recapitare dal Comune di Sedico (BL) - Ufficio Polizia Locale, una contravvenzione per aver superato di 3 km/h il limite massimo imposto in quella strada di 90 km/h.
La Società Bellunese, certa di aver rispettato i limiti di velocità, sopratutto in quel luogo conosciuto per il pericolo di attraversamento dei cervi, si è rivolta ad ALTVELOX per promuovere una azione di contestazione e rivalsa contro il Comune di Sedico (BL).
Anche quell'autovelox è illegittimo, poichè non ha mai superato l'obbligatoria OMOLOGAZIONE prevista per tutti gli strumenti che misurano "spazio/tempo".
La Suprema Corte di Cassazione, che già si era espressa con la sentenza n.35830/21 scrivendo testualmente: "...dovendo le apparecchiature di misurazione della velocità essere periodicamente tarate e verificate, in presenza di contestazione da parte del soggetto sanzionato, spetta alla Amministrazione Pubblica la prova positiva dell'iniziale omologazione e della periodica taratura dello strumento".
Poche settimane fa la medesima Suprema Corte di Cassazione, si è nuovamente espressa con la Sentenza 29625/22 disponendo testualmente: "...E' quindi a carico della Pubblica Amministrazione in presenza di contestazione da parte del soggetto sanzionato, la prova positiva dell'omologazione iniziale e della taratura periodica dello strumento."

Indubbio quindi che il Comune di Sedico fosse in obbligo di esibire al Giudice di Pace di Belluno come da noi richiesto, la documentazione completa relativa alla omologazione di quell'autovelox modello GTC GS 11, per altro medesimo modello (matricola diversa) utilizzato anche dal Comune di Belluno in località Levego.
Assodato che tutti dobbiamo rispettare i limiti di velocità e prestare sempre la massima attenzione alla guida, ALTVELOX ritiene che sia altrettanto sacrosando che siano le Pubbliche Amministrazioni a rispettare le leggi anche quando "in nome della sicurezza stradale" incassano a discapito degli utenti, ingenti proventi, come il Comune di Sedico (BL) che nel solo 2021 ha dichiarato proventi per € 169.990,36 (Fonte Ministero Interno).
Stiano quindi tranquilli tutti gli utenti della Strada Regionale "Agordina" che porta nelle nostre Dolomiti, percorsa quotidianamente da moltissimi lavoratori pendolari e turisti, sappiano che QUELL'AUTOVELOX DA OGGI E' FORMALMENTE ILLEGALE.
Le positive azioni di tutela di ALTVELOX non escludono che si debba sempre e comunque rispettare le regole del codice della strada e prestare la massima attenzione alla guida.