top of page



Vergilius a Chioggia: Altvelox non si ferma sotto accusa ANAS e la catena delle omissioni.
Dopo il rifiuto di ANAS Spa di fornire gli atti sul sistema Vergilius installato sulla Romea, Altvelox denuncia alla Procura per omissione, falso materiale e ideologico. Chiesto l’intervento della Commissione per la Trasparenza della Presidenza del Consiglio.
5 ottTempo di lettura: 2 min


Vergilius a Chioggia: Il “tutor fantasma” tra proclami politici, omissioni istituzionali e violazioni di legge.
Dichiarazioni del Sindaco di Chioggia Mauro Armelao senza fondamento, Prefettura che devia l’accesso agli atti alle Procure violando il segreto d'Ufficio e ANAS che definisce “volontaristica” la trasparenza. Il quadro emerso dalla denuncia-querela di Altvelox mostra una catena di condotte gravi: falso ideologico, abuso e omissione di atti d’ufficio, negazione degli obblighi di legge. La sicurezza stradale non può fondarsi su bugie istituzionali né su dispositivi privi di omol
26 setTempo di lettura: 5 min


Il servizio pubblico di manutenzione stradale statale: struttura, obblighi e responsabilità operative.
Nonostante il D.P.R. 1126/1981 imponga all’ANAS un’organizzazione operativa capillare per garantire la manutenzione continua H24 delle strade statali, interi tratti strategici per la mobilità delle Dolomiti risultano ancora oggi privi di un servizio effettivo, stabile e adeguato. Le opere viarie previste per i Mondiali di Sci 2021 non sono state completate né attivate, e con ogni probabilità non lo saranno neppure in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
23 lugTempo di lettura: 3 min


SS51 di Alemagna: Bortoluzzi mette il clima sotto accusa, ma scorda chi doveva agire e ha chiuso gli occhi per 30 anni.
Il consigliere della Provincia di Belluno, Massimo Bortoluzzi al Fatto Quotidiano scarica la responsabilità al destino e al surriscaldamento climatico. Si avete capito bene, il clima come capro espiatorio, ma la frana è figlia dell’abbandono non del caldo o del freddo.
6 lugTempo di lettura: 4 min


Frane fotocopia sulla SS51: decenni di allarmi, zero soluzioni.
Zaia nel Giugno 2016 diceva "Non credo serva un premio Nobel per mettere per sempre in sicurezza Acquabona" - Da allorai ad oggi tante promesse, tavoli tecnici, convenzioni e dispositivi sperimentali. Ma Acquabona, Cancia e gli altri punti neri della statale 51 di Alemagna continuano a franare come sempre. Inaccettabile l’assenza di una messa in sicurezza strutturale, soprattutto in vista delle Olimpiadi 2026. Una questione di responsabilità pubblica, sicurezza e incolumità c
5 lugTempo di lettura: 4 min


SS51, caos sicurezza e decisioni contraddittorie: gravi interrogativi sulla gestione prefettizia a Belluno.
Dopo la frana del 27 giugno, la chiusura e riapertura repentina della Statale Alemagna sollevano dubbi sulla coerenza delle scelte del Prefetto Roccoberton. Quali garanzie per la sicurezza in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026? Segnalazione urgente a Meloni, Piantedosi e Salvini.
5 lugTempo di lettura: 3 min


Sicurezza Stradale: Denuncia per il Presidente della Provincia di Belluno Roberto PADRIN e Dirigenti di Veneto Strade Spa e ANAS Spa.
Sicurezza Stradale: Denuncia per il Presidente della Provincia di Belluno Roberto PADRIN e Dirigenti di Veneto Strade Spa e ANAS Spa.
20 lug 2024Tempo di lettura: 6 min


Ponte nelle Alpi (BL) e Belluno: utilizzo vietato del pannello luminoso che rileva ed indica la velocità percorsa.
Pochi lo sanno e troppi fanno finta di non saperlo, ma i pannelli elettronici installati a bordo delle strade comunali che ci indicano la...
29 dic 2023Tempo di lettura: 3 min


La sicurezza stradale e la demagogia dilagante che ne approfitta.
La sicurezza stradale rappresenta un valore che non ha prezzo (la vita umana) e un tema centrale nel dibattito pubblico. Purtroppo,...
20 nov 2023Tempo di lettura: 5 min


Bosaro (RO): Autovelox SS16 basta con l'alibi della sicurezza gli utenti non sono un bancomat.
Adesso basta anche con Bosaro !!! Abbiamo inviato oggi alle Autorità un urgente accesso agli atti per ottenere una serie di documenti che...
26 giu 2023Tempo di lettura: 2 min
bottom of page