top of page

Vergilius a Chioggia: Altvelox non si ferma sotto accusa ANAS e la catena delle omissioni.

Dopo il rifiuto di ANAS Spa di fornire gli atti sul sistema Vergilius da installare sulla Romea, Altvelox denuncia alla Procura per omissione, falso materiale e ideologico. Chiesto l’intervento della Commissione per la Trasparenza della Presidenza del Consiglio.


Il sistema Vergilius di proprietà ANAS Spa
Il sistema Vergilius di proprietà ANAS Spa

Altvelox non molla la presa sul caso Vergilius di Chioggia. Dopo le dichiarazioni pubbliche del sindaco, secondo cui ANAS s.p.a. avrebbe deciso di installare il sistema "omologato" su richiesta comunale e con il presunto avallo del Ministero, l’associazione ha verificato che l’apparecchiatura non è mai stata omologata, ma solo approvata con determina dirigenziale n. 149 del 27 marzo 2024 e ad oggi neppure installata. Un atto che, per legge e secondo la Cassazione, non ha alcun valore sostitutivo di un decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale.


Quando Altvelox ha chiesto ad ANAS s.p.a. di fornire copia dei progetti, contratti, collaudi e del provvedimento di omologazione, la società ha negato l’accesso sostenendo due tesi gravi: che l’associazione non avrebbe un interesse diretto e che ANAS s..p.a., in quanto società del gruppo Ferrovie dello Stato, non sarebbe tenuta agli obblighi di trasparenza del D.Lgs. 33/2013, applicandoli “su base volontaristica”.


Il Sindaco di Chioggia Armelao e il Prefetto di Venezia
Il Sindaco di Chioggia Armelao e il Prefetto di Venezia dott. Darco Pellos

Una posizione che, come ricordato nell’istanza inviata alla Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi della Presidenza del Consiglio, è manifestamente contro legge. ANAS s.p.a. è interamente controllata da Ferrovie dello Stato, a sua volta partecipata al 100% dal Ministero dell’Economia: è dunque un soggetto pubblico a pieno titolo, tenuto al rispetto dei principi di trasparenza, pubblicità e buon andamento sanciti dall’art. 97 della Costituzione.


Definire gli obblighi di trasparenza come “volontari” significa svuotare la legge di senso e minare la certezza del diritto. Se il principale gestore della rete stradale nazionale decide autonomamente quali atti rendere pubblici, ogni cittadino si trova disarmato di fronte a un potere che può colpire con sanzioni, ma nega di mostrare il fondamento legale dei propri strumenti.


ANAS Spa rifiuto accesso del 25.09.2025
ANAS Spa rifiuto accesso del 25.09.2025

Per questo Altvelox ha formalizzato denuncia-querela alla Procura di Venezia nei confronti dei dirigenti ANAS, ipotizzando i reati di omissione di atti d’ufficio (art. 328 c.p.), falso materiale (art. 476 c.p.) e falso ideologico (art. 479 c.p.), da valutare alla luce del rifiuto doloso di consegnare atti pubblici e dell’eventuale attestazione di conformità di un sistema privo di omologazione.


Parallelamente, l’associazione ha investito la Commissione della Presidenza del Consiglio, chiedendo l’annullamento del diniego e la trasmissione di tutti i documenti richiesti, compresi progetti, contratti e autorizzazioni. È stata inoltre sollecitata la segnalazione all’ANAC per violazione degli obblighi di pubblicità e prevenzione della corruzione.


Altvelox ha chiarito che la trasparenza non è un favore concesso, ma un dovere giuridico e morale verso la collettività. Ogni strumento di controllo elettronico che produce effetti patrimoniali in multe, decurtazioni, sospensioni, deve poggiare su basi legali verificabili. L’oscurità amministrativa non tutela la sicurezza stradale, la distrugge.


Ora la parola passa alla Presidenza del Consiglio, chiamata a riaffermare un principio elementare: la legge vale anche per chi gestisce la rete stradale dello Stato. Altvelox, come sempre, non arretra di un passo.



Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

ALTVELOX - ASSOCIAZIONE NAZIONALE
TUTELA UTENTI DELLA STRADA
C.F. 93064060259 - Reg. 35 Serie 3

VIA DEL CREDITO N.26 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV)

(uffici non aperti al pubblico)

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • TikTok
  • LinkedIn

IBAN: IT23Q0814061310000012170886

bottom of page