top of page

Belluno: Sicurezza stradale dimenticata il senatore guarda alle stelle, ma ignora le strade di casa.

Da oltre trent’anni Belluno è senza i piani obbligatori previsti dall’art. 36 del Codice della Strada. I cittadini chiedono legalità e risposte, ma ricevono solo silenzio. Per un PM del Tribunale di Belluno non ci sarebbero reati e chiede l'archiviazione ma noi ci siamo opposti perchè le evidenze e le prove sono ben diverse.

Dieci giorni fa abbiamo chiesto al Sen. De Carlo di farci sapere i motivi
Il Senatore Luca De Carlo e il Presidente Altvelox Gianantonio Sottile Cervini

Con tutta la sua proverbiale umiltà che lo contraddistingue, il senatore Luca De Carlo, attuale massimo esponente politico della provincia di Belluno, ha recentemente scelto di dedicare la propria attenzione al tema dello “spazio” e ad altri ambiti di visibilità mediatica, trascurando tuttavia una questione ben più concreta, urgente e fondata: le istanze formali e documentate che gli abbiamo rivolto come cittadini, attivisti e realtà associative impegnate sul fronte della legalità e della sicurezza stradale.



Spiace dover constatare che, nonostante il nostro appello sia stato redatto con rigore istituzionale e inviato nei modi e nei tempi previsti, a oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta, nemmeno un cenno di riscontro. Questo atteggiamento alimenta una percezione – purtroppo sempre più diffusa – di distanza e disinteresse da parte di chi dovrebbe invece rappresentare i territori, ascoltare le criticità e contribuire alla soluzione dei problemi reali, non solo a quelli da palcoscenico.



Nel merito, ricordiamo al senatore – e a chi vorrà ascoltare – che da oltre trent’anni le strade della provincia di Belluno sono prive dei piani di sicurezza stradale obbligatori previsti dall’articolo 36 del Codice della Strada. Non si tratta di un’opinione o di una valutazione soggettiva, ma della mancata attuazione di una legge primaria dello Stato, che impone a Province e Comuni l'obbligo di redigere e aggiornare i Piani Urbani e Territoriali della Sicurezza Stradale. Tali strumenti sono fondamentali per prevenire incidenti, razionalizzare gli interventi e garantire trasparenza nell’uso delle risorse pubbliche.

Proposta di archiviazione del 20.05.2025
Proposta di archiviazione del 20.05.2025

A fronte di questa violazione sistemica e prolungata della normativa, la Procura della Repubblica di Belluno ha richiesto l'ennesima archiviazione della denuncia penale presentata, a Belluno nessun esponente politico o istituzionale è stato toccato dalle 40 denunce presentate, tutto regolare nessun reato ci siamo inventati tutto, ma l’associazione Altvelox si è formalmente opposta, presentando al GIP una corposa documentazione che dimostra in modo inequivocabile come né i Comuni né la Provincia abbiano mai adottato i piani di sicurezza previsti per legge.


Le prove ci sono, sono agli atti, e meritano di essere valutate con la serietà che la materia impone. Non si può continuare a tollerare l’inerzia su un tema così cruciale, mentre si moltiplicano autovelox e sanzioni che, in assenza di piani di sicurezza approvati, rischiano di avere una funzione più vessatoria che preventiva.


Comprendiamo bene che l’agenda del senatore sia colma di impegni su più fronti, ma riteniamo che tra un convegno e una conferenza stampa si possa e si debba trovare il tempo per rispondere a cittadini che non chiedono favori, ma solo il rispetto delle norme vigenti e l’assunzione di responsabilità istituzionali. Siamo stanchi di assistere a un silenzio che diventa sempre più assordante. Non si governa ignorando, non si rappresenta tacendo. Confidiamo che il senatore voglia finalmente dedicare attenzione a un tema che riguarda da vicino la sicurezza, la legalità e la dignità del suo stesso territorio.

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
bottom of page