top of page



Sindaco Scajola, il problema non è il cittadino ma chi fa finta di non conoscere la legge.
Sulla omologazione decide la metrologia legale e il MIMIT, non gli slogan da convegno né il ministro di turno. Chiedere di rendere equivalenti “approvato” e “omologato” significa stracciare Codice della strada, Regolamento e direttive europee per salvare i bilanci comunali. Attribuire la competenza al MIT è un errore grossolano che sposta l’attenzione dai dispositivi illegittimi ai cittadini costretti a pagare multe viziate alla radice.
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Rieti: Il Prefetto ignora la Cassazione e difende l’autovelox senza omologazione.
Dal ricorso di un automobilista alla denuncia querela contro Prefetto, Viceprefetto e Sindaco. Un atto presentato proprio nel giorno in cui la Corte di cassazione, con le sentenze penale n. 36051/2025 e civile n. 29318/2025, ribadisce che l’uso di autovelox privi di omologazione integra fattispecie di reato.
8 novTempo di lettura: 4 min


Multa fantasma a 115 km/h sul Passo Giau: Il Giudice di Pace non ci casca, annulla il verbale e condanna il Comune.
Accolto il ricorso di un associato Altvelox, sanzione annullata e Comune condannato a pagare 250 euro oltre 43 euro di contributo unificato spese vive. Nel silenzio della Procura di Belluno, l’amministrazione insiste su uno strumento contestato, scaricando sui cittadini i costi di difese che i giudici riconoscono fondate. Altvelox deposita una nuova denuncia querela per danno collettivo ed erariale.
4 novTempo di lettura: 3 min


Colle Santa Lucia (BL): multe a raffica e ricorsi persi e il Prefetto tace. Denunciati.
Il Comune continua ad accertare con dispositivi contestati, i Giudici di Pace annullano e condannano alle spese, il Prefetto non decide nel merito, lascia decorrere i 210 giorni e le sanzioni cadono senza spiegazioni. Altvelox ha depositato la quinta denuncia querela, perché la legalità non si difende con il silenzio. Confidiamo che la Procura di Belluno faccia finalmente giurisprudenza...
1 novTempo di lettura: 3 min


Tutor A14: Sanzione annullata il GdP di Forlì conferma che senza omologazione non c’è prova della velocità.
Giudice di Pace Forli Sentenza n. RG 5231/2025, udienza del 15 ottobre 2025, opposizione accolta contro Prefettura Forlì-Cesena per accertamento con “Tutor 3.0” approvato ma non omologato.
27 ottTempo di lettura: 3 min


Nogarole Rocca (VR): Semafori senza titolo legale e dinieghi a catena.
Omologazione inesistente dichiarata nei verbali, accessi agli atti negati, ma i cittadini vengono comunque sanzionati. Altvelox deposita seconda denuncia querela e chiede i sequestri e verifiche immediate presso il comune e la polizia locale di Nogarole Rocca (VR).
27 ottTempo di lettura: 3 min


Curtarolo (PD): Lo Stato si volta dall’altra parte autovelox non omologato e multe a raffica.
Mentre i cittadini pagano o contestano multe nulle, il Comune riaccende un rilevatore privo di omologazione in una strada priva di requisiti strutturali e senza incidenti. Prefettura e Polizia Stradale tacciono, ignorando i loro stessi rilievi tecnici. Denuncia-querela numero 167.
21 ottTempo di lettura: 3 min


Belluno: clamorosa retromarcia del Prefetto. Annullate tutte le multe emesse ed impugnate in provincia.
Dopo mesi di silenzio, arriva la conferma: i ricorsi presentati al Prefetto di Belluno sono stati tutti chiusi con archiviazione. Altvelox: “Il Prefetto ha preferito il silenzio-assenso alla trasparenza. Una resa istituzionale che lascia molte ombre sulla legittimità delle autorizzazioni e delle sanzioni” già oggetto di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica in corso.
21 ottTempo di lettura: 4 min


Padova: Il Tribunale sconfessa il Giudice di Pace Bordin e condanna il Comune a oltre 1.000 euro di risarcimento.
La sentenza n. 1416/2025 del Tribunale di Padova ribalta la decisione del giudice Antonio Bordin da noi denunciato il 24 settembre scorso e conferma gli autovelox utilizzati dal comune di Padova non sono legali rendendo nulla ogni multa. Altvelox presenta quindi una seconda denuncia-querela per le gravi omissioni del giudice di pace che continua a sostenere l'equivalenza tra omologazione e approvazione.
21 ottTempo di lettura: 4 min


Ferrara: multa per 146 km/h ma il GPS (omologato) segna 60. Denunciati Sindaco, Prefetto e Polizia Locale.
Altvelox deposita una denuncia-querela alla Procura e alla Cassazione: “Apparecchi privi di omologazione, accessi agli atti negati e verbali falsi. A Ferrara la legalità stradale è stata ribaltata chi rispetta le regole viene punito, chi le viola le fa rispettare.”
19 ottTempo di lettura: 3 min


Altvelox: terza azione legale sul caso barcavelox. Ombre su favoritismi istituzionali e conflitti di interesse.
Nuova azione legale di Altvelox: questa mattina sarà depositata una denuncia-querela contro gli ufficiali della Capitaneria di Porto di Venezia, ai quali si imputa la violazione della riservatezza e divulgazione di segreti d'ufficio con l’indebito favore verso gli enti già denunciati.
17 ottTempo di lettura: 4 min


Barcavelox: La Capitaneria si dichiara “non competente” Altvelox replica e concede cinque giorni poi denuncia.
L’Associazione contesta formalmente la posizione della Capitaneria di Porto di Venezia e chiede copia urgente dei documenti tecnici previsti dalla legge. In caso di ulteriore silenzio, pronta la denuncia per omissione di atti d’ufficio e falso ideologico contro il Comandante Marini e la responsabile Sandy Ballis.
10 ottTempo di lettura: 2 min


Rho (MI): Il Giudice di Pace annulla la multa per eccesso di velocità in autostrada sistema non omologato la prova è nulla.
Vittoria per la società (OMISSIS) assistita da Altvelox: il giudice riconosce l’illegittimità del verbale della Polizia Stradale di Novara. L’apparecchio Sodi Scientifica 106 era privo di omologazione valida e di verifica metrologica, come richiesto dalla Cassazione e dalla Corte Costituzionale.
10 ottTempo di lettura: 2 min


Libertà di stampa sotto assedio: tra mafia, politica e concentrazione dei media.
Sempre peggio, quest'anno ancora in regressiano l'Italia si posizione al 46mo posto nella classifica mondiale, non un risultato entisuasimante oseremo dire, i giornalisti continuano a subire minacce, censure e pressioni politiche. La “legge bavaglio”, le querele temerarie e i legami tra potere e informazione soffocano il diritto dei cittadini a essere informati.
7 ottTempo di lettura: 2 min


Resana (TV) T-Red illegale: Il Giudice di Pace annulla altri due verbali del Comune “Mancano le prove” e Altvelox denuncia ancora.
Il Comune di Resana (TV) per tramite la Polizia Locale dell'Unione Comuni Marca Occidentale, sanziona con un impianto semaforico non omologato ma non si presenta in giudizio. Il Giudice di Pace accoglie il ricorso per assenza di prove e violazione delle regole processuali. Altvelox annuncia nuove azioni penali per responsabilità pubbliche e omissioni gravi.
6 ottTempo di lettura: 2 min


Quando la giustizia ignora la legge: il caso degli autovelox a Rovereto.
Il tema degli autovelox non è questione di opinioni, ma di legge. E la legge, sul punto, è chiara: gli accertamenti di velocità hanno valore probatorio solo se eseguiti con apparecchiature “debitamente omologate”. Nonostante ciò, a Rovereto assistiamo a un fenomeno inquietante: decreti prefettizi che autorizzano postazioni prive dei requisiti di legge e sentenze del Giudice di Pace che avallano l’uso di strumenti soltanto approvati, ignorando la distinzione fondamentale tra a
29 setTempo di lettura: 5 min


Autovelox illegittimi e notifiche nulle: il ricorso di Altvelox smonta il sistema sanzionatorio del Comune di San Pietro in Gu (PD).
Tra ritardi superiori ai 90 giorni, apparecchi privi di omologazione, mancanza di verbali di funzionalità e uso distorto dell’art. 126-bis CdS, nel comune di San Pietro in Gu emerge un quadro di violazioni gravi e reiterate che minano la legalità amministrativa e i diritti dei cittadini.
18 setTempo di lettura: 2 min


Vergilius a Chioggia: Sicurezza o Trappola? Altvelox chiede i documenti di trasparenza e omologazione.
Il Sindaco Armelao chiede Vergiulius. Si tratta di un dispositivo avanzato, progettato per rilevare la velocità istantanea e media dei veicoli, oltre a verificarne la copertura assicurativa e la provenienza, ma peccato non sia omologato. Infatti dietro questa apparente innovazione tecnologica per la sicurezza stradale si nascondono gravi criticità giuridiche e procedurali, che ALTVELOX – Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada ha deciso di portare alla luce.
17 setTempo di lettura: 4 min


Ferrara: Autista accusato di correre a 146 Km/h nella Via Calzolai ma il GPS del furgone dimostra che andava a 60.
Un autista di corriere espresso, padre di famiglia, accusato di correre a 146 km/h in Via Calzolai a Ferrara, viene smentito dal GPS aziendale che certifica 60 km/h. La vicenda dimostra quanto sia pericoloso e illegittimo un sistema di rilevazioni elettroniche che calpesta la verità, minaccia il lavoro e riduce la sicurezza stradale a puro business. Noi gli salveremo patente e lavoro !!!
14 setTempo di lettura: 6 min


Vittorio Veneto (TV): Autovelox senza omologazione, sentenze contro legge e il “regalo” alla Pubblica Amministrazione
Vi raccontiamo due anni di "battaglie" legali e ingenti somme spese da un nostro associato per contestare in nome della giustizia una multa da 32 euro. Ecco come il Prefetto e Giudice di pace hanno respinto i ricorsi e come il Tribunale di Treviso abbia annullato la multa illegittima del Comune di Vittorio Veneto senza però riconoscere il danno economico sostenuto.
14 setTempo di lettura: 6 min
bottom of page



