top of page



Rovigo: Autovelox verità spente e casse in allarme quando il racconto pubblico sorvola sui dubbi di legittimità.
Altvelox chiede rettifica al Gazzettino e segnala il caso all’Ordine dei Giornalisti del Veneto, sostenendo che i velox privi di omologazione non possono essere presentati come “regolari” e che neppure i nuovi dispositivi “di nuova generazione” risultano automaticamente conformi alla legge, mentre il mancato milione di euro in verbali non può giustificare né l’uso di strumenti controversi né una narrazione sbilanciata solo sugli incassi.
6 ore faTempo di lettura: 4 min


Sindaco Scajola, il problema non è il cittadino ma chi fa finta di non conoscere la legge.
Sulla omologazione decide la metrologia legale e il MIMIT, non gli slogan da convegno né il ministro di turno. Chiedere di rendere equivalenti “approvato” e “omologato” significa stracciare Codice della strada, Regolamento e direttive europee per salvare i bilanci comunali. Attribuire la competenza al MIT è un errore grossolano che sposta l’attenzione dai dispositivi illegittimi ai cittadini costretti a pagare multe viziate alla radice.
1 giorno faTempo di lettura: 3 min


Cassazione Penale: Responsabilità attuali delle amministrazioni "non possono non sapere".
Da questo momento, ogni amministrazione che continui a utilizzare dispositivi privi di omologazione entra in un’area di rischio elevatissimo, non solo sul piano amministrativo ma anche sul piano penale e contabile e le procure hanno ancora più obbligo di intervenire rispetto alle denunce nei loro cassetti.
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


Rieti: Il Prefetto ignora la Cassazione e difende l’autovelox senza omologazione.
Dal ricorso di un automobilista alla denuncia querela contro Prefetto, Viceprefetto e Sindaco. Un atto presentato proprio nel giorno in cui la Corte di cassazione, con le sentenze penale n. 36051/2025 e civile n. 29318/2025, ribadisce che l’uso di autovelox privi di omologazione integra fattispecie di reato.
8 novTempo di lettura: 4 min


Autovelox solo “approvati”: per la Cassazione penale sono illegittimi e i reati restano in piedi.
La Sesta Sezione penale conferma, anche sul versante penale, che l’approvazione ministeriale non equivale all’omologazione prevista dal Codice della strada. Chi ha fornito e usato apparecchi solo approvati risponde di frode in pubbliche forniture e falso ideologico nei verbali, con buona pace delle circolari “creative”. Il sequestro viene annullato solo per difetto di motivazione sul pericolo attuale, non perché gli autovelox siano regolari.
7 novTempo di lettura: 3 min


Multa fantasma a 115 km/h sul Passo Giau: Il Giudice di Pace non ci casca, annulla il verbale e condanna il Comune.
Accolto il ricorso di un associato Altvelox, sanzione annullata e Comune condannato a pagare 250 euro oltre 43 euro di contributo unificato spese vive. Nel silenzio della Procura di Belluno, l’amministrazione insiste su uno strumento contestato, scaricando sui cittadini i costi di difese che i giudici riconoscono fondate. Altvelox deposita una nuova denuncia querela per danno collettivo ed erariale.
4 novTempo di lettura: 3 min


Colle Santa Lucia (BL): Un parcheggio con i soldi delle multe, sicurezza o cassa, decidete voi.
La sicurezza stradale è una cosa seria, in montagna anche di più. Se si usa l’autovelox per tappare buchi o fare parcheggi, si tradisce il vincolo e si tradisce la strada. Qui i conti non tornano, e lo dice il Comune nella sua stessa rendicontazione. E questo, spiace dirlo, vale più di qualsiasi smentita.
1 novTempo di lettura: 3 min


Colle Santa Lucia (BL): multe a raffica e ricorsi persi e il Prefetto tace. Denunciati.
Il Comune continua ad accertare con dispositivi contestati, i Giudici di Pace annullano e condannano alle spese, il Prefetto non decide nel merito, lascia decorrere i 210 giorni e le sanzioni cadono senza spiegazioni. Altvelox ha depositato la quinta denuncia querela, perché la legalità non si difende con il silenzio. Confidiamo che la Procura di Belluno faccia finalmente giurisprudenza...
1 novTempo di lettura: 3 min


Verona: Scambiano il nostro associato per il presidente Altvelox e gli negano l'accesso agli atti. Denunciati.
Altvelox deposita la quinta denuncia querela: scambio di identità nella risposta agli atti, ritardi ingiustificati, carte mancanti, apparecchiature senza omologazione e controlli semaforici non provati. Richiesta formale al Ministro della Giustizia di controllo ispettivo alla Procura di Verona.
30 ottTempo di lettura: 3 min


Autovelox: Ammissione dei fornitori, inerzia pubblica, richiesta di risarcimento allo Stato per 600mila euro.
Attenzione perchè questa notizia è il punto di svolta e determinerà un terremoto. La più importante società italiana del settore, la Ci.Ti.Esse Srl, ha chiesto ai Ministeri dei Trasporti e del Made in Italy un risarcimento da oltre 600 mila euro, ammettendo di fatto che tutti i rilevatori installati dai Comuni sono privi di omologazione. Le aziende sanno da sempre che gli strumenti non rispettano la legge, ma li hanno venduti comunque e continuano a venderli e i Comuni ad usa
29 ottTempo di lettura: 3 min


Semafori di Treviso: Verbali senza base legale e conti che corrono. Denuncia numero 9.
Photo-Red, delibere fantasma, link generici al posto degli atti, mentre arrivano mille sanzioni in sei mesi con l’orgoglio di “stabilizzare” gli impianti, e una spesa pubblica che corre senza il minimo presidio di legalità. Noi continuiamo formalizzando oggi la denuncia-querela numero 9 chiedendo il sequestro di tutti i rilevatori privi di omologazione e la documentazione richiesta e non consegnata dalla Polizia Locale.
28 ottTempo di lettura: 4 min


Tutor A14: Sanzione annullata il GdP di Forlì conferma che senza omologazione non c’è prova della velocità.
Giudice di Pace Forli Sentenza n. RG 5231/2025, udienza del 15 ottobre 2025, opposizione accolta contro Prefettura Forlì-Cesena per accertamento con “Tutor 3.0” approvato ma non omologato.
27 ottTempo di lettura: 3 min


Nogarole Rocca (VR): Semafori senza titolo legale e dinieghi a catena.
Omologazione inesistente dichiarata nei verbali, accessi agli atti negati, ma i cittadini vengono comunque sanzionati. Altvelox deposita seconda denuncia querela e chiede i sequestri e verifiche immediate presso il comune e la polizia locale di Nogarole Rocca (VR).
27 ottTempo di lettura: 3 min


Statale Alemagna: L’Italia che si abitua all’emergenza piove e la strada chiude. Ma nessuno risponde.
A pochi mesi dalle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina Altvelox denuncia ancora una volta la totale assenza dei Piani del Traffico e di sicurezza stradale previsti dall’art. 36 CdS. Provincia, Anas e Prefettura tacciono, mentre i cittadini si rassegnano a chiusure “precauzionali” di arterie vitali. Il silenzio politico e istituzionale è ormai la regola: il disinteresse diventa complicità.
24 ottTempo di lettura: 3 min


Belluno: Il prefetto tace e le multe spariscono. Il silenzio-assenso usato come scudo della illegalità.
Altvelox denuncia una grave violazione della legge 241/90: Il Prefetto Roccoberton avrebbe lasciato decadere i ricorsi per evitare di motivare l’illegittimità dei verbali. Dietro nove ricorsi “tacitamente archiviati” ci sono oltre un milione di euro di sanzioni incassate illegalmente con autovelox non omologati, strade prive di requisiti e mancanza elevato tasso di incidentalità. Un silenzio che vale come ammissione e che solleva pesanti responsabilità istituzionali che denun
23 ottTempo di lettura: 3 min


Curtarolo (PD): Lo Stato si volta dall’altra parte autovelox non omologato e multe a raffica.
Mentre i cittadini pagano o contestano multe nulle, il Comune riaccende un rilevatore privo di omologazione in una strada priva di requisiti strutturali e senza incidenti. Prefettura e Polizia Stradale tacciono, ignorando i loro stessi rilievi tecnici. Denuncia-querela numero 167.
21 ottTempo di lettura: 3 min


Padova: Il Tribunale sconfessa il Giudice di Pace Bordin e condanna il Comune a oltre 1.000 euro di risarcimento.
La sentenza n. 1416/2025 del Tribunale di Padova ribalta la decisione del giudice Antonio Bordin da noi denunciato il 24 settembre scorso e conferma gli autovelox utilizzati dal comune di Padova non sono legali rendendo nulla ogni multa. Altvelox presenta quindi una seconda denuncia-querela per le gravi omissioni del giudice di pace che continua a sostenere l'equivalenza tra omologazione e approvazione.
21 ottTempo di lettura: 4 min


Tutor Polesella (RO): Il nuovo impianto sotto accusa. Sistema non omologato usato in nome della sicurezza.
Altvelox denuncia alla Procura: “Installato un dispositivo privo di omologazione ministeriale. Il Comune e la Prefettura di Rovigo ignorano la legge e le sentenze della Cassazione". Denuncia querela alla Cassazione, Corte dei Conti, ANAC e Procura per sindaco, polizia locale e stradale, prefetto e anas.
20 ottTempo di lettura: 2 min


Ferrara: multa per 146 km/h ma il GPS (omologato) segna 60. Denunciati Sindaco, Prefetto e Polizia Locale.
Altvelox deposita una denuncia-querela alla Procura e alla Cassazione: “Apparecchi privi di omologazione, accessi agli atti negati e verbali falsi. A Ferrara la legalità stradale è stata ribaltata chi rispetta le regole viene punito, chi le viola le fa rispettare.”
19 ottTempo di lettura: 3 min


Altvelox: terza azione legale sul caso barcavelox. Ombre su favoritismi istituzionali e conflitti di interesse.
Nuova azione legale di Altvelox: questa mattina sarà depositata una denuncia-querela contro gli ufficiali della Capitaneria di Porto di Venezia, ai quali si imputa la violazione della riservatezza e divulgazione di segreti d'ufficio con l’indebito favore verso gli enti già denunciati.
17 ottTempo di lettura: 4 min
bottom of page



