top of page



Curtarolo (PD): Lo Stato si volta dall’altra parte autovelox non omologato e multe a raffica.
Mentre i cittadini pagano o contestano multe nulle, il Comune riaccende un rilevatore privo di omologazione in una strada priva di requisiti strutturali e senza incidenti. Prefettura e Polizia Stradale tacciono, ignorando i loro stessi rilievi tecnici. Denuncia-querela numero 167. 
21 ottTempo di lettura: 3 min


Belluno: clamorosa retromarcia del Prefetto. Annullate tutte le multe emesse ed impugnate in provincia.
Dopo mesi di silenzio, arriva la conferma: i ricorsi presentati al Prefetto di Belluno sono stati tutti chiusi con archiviazione. Altvelox: “Il Prefetto ha preferito il silenzio-assenso alla trasparenza. Una resa istituzionale che lascia molte ombre sulla legittimità delle autorizzazioni e delle sanzioni” già oggetto di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica in corso.
21 ottTempo di lettura: 4 min


Padova: Il Tribunale sconfessa il Giudice di Pace Bordin e condanna il Comune a oltre 1.000 euro di risarcimento.
La sentenza n. 1416/2025 del Tribunale di Padova ribalta la decisione del giudice Antonio Bordin da noi denunciato il 24 settembre scorso e conferma gli autovelox utilizzati dal comune di Padova non sono legali rendendo nulla ogni multa. Altvelox presenta quindi una seconda denuncia-querela per le gravi omissioni del giudice di pace che continua a sostenere l'equivalenza tra omologazione e approvazione.
21 ottTempo di lettura: 4 min


Curtarolo (PD): L’autovelox riacceso contro legge. Denuncia Altvelox la Polizia Stradale aveva detto no.
Il sindaco Martina Rocchio riattiva il velox con autorizzazione del Prefetto ma nonostante il parere negativo della Polizia Stradale di Padova e l’assenza dei presupposti tecnici e strutturali della strada S.P. 46. La denuncia inviata alla Cassazione e al Ministero della Giustizia elenca violazioni di legge, atti nulli e possibili reati, dalla truffa ai danni dei cittadini al falso ideologico in atti pubblici. Denunciati sindaco prefetto dirigente polizia locale, dirigente pr
12 ottTempo di lettura: 3 min


Rho (MI): Il Giudice di Pace annulla la multa per eccesso di velocità in autostrada sistema non omologato la prova è nulla.
Vittoria per la società (OMISSIS) assistita da Altvelox: il giudice riconosce l’illegittimità del verbale della Polizia Stradale di Novara. L’apparecchio Sodi Scientifica 106 era privo di omologazione valida e di verifica metrologica, come richiesto dalla Cassazione e dalla Corte Costituzionale.
10 ottTempo di lettura: 2 min


Bologna il Giudice di Pace smonta il “modello Monzuno”: autovelox non omologato multa annullata e progetto “Attenta-mente” sotto accusa.
Il Giudice di Pace di Bologna cancella la sanzione elevata con un dispositivo privo di omologazione, sconfessando il Tribunale civile. Il sistema “Noisicuri Project” e la campagna “Attenta-mente”, già fermati a Piacenza dopo le denunce di Altvelox, finiscono di nuovo nel mirino per gravi irregolarità tecniche e amministrative.
9 ottTempo di lettura: 3 min


Libertà di stampa sotto assedio: tra mafia, politica e concentrazione dei media.
Sempre peggio, quest'anno ancora in regressiano l'Italia si posizione al 46mo posto nella classifica mondiale, non un risultato entisuasimante oseremo dire, i giornalisti continuano a subire minacce, censure e pressioni politiche. La “legge bavaglio”, le querele temerarie e i legami tra potere e informazione soffocano il diritto dei cittadini a essere informati.
7 ottTempo di lettura: 2 min


Resana (TV) T-Red illegale: Il Giudice di Pace annulla altri due verbali del Comune “Mancano le prove” e Altvelox denuncia ancora.
Il Comune di Resana (TV) per tramite la Polizia Locale dell'Unione Comuni Marca Occidentale, sanziona con un impianto semaforico non omologato ma non si presenta in giudizio. Il Giudice di Pace accoglie il ricorso per assenza di prove e violazione delle regole processuali. Altvelox annuncia nuove azioni penali per responsabilità pubbliche e omissioni gravi.
6 ottTempo di lettura: 2 min


Sindaci tra scudo e responsabilità: la riforma che divide giuristi e tribunali.
La legge 35/2025 introduce un tetto ai risarcimenti civili per i sindaci e i revisori, legandoli ai compensi percepiti. Ma la norma, pensata per riequilibrare doveri e rischi economici, solleva dubbi interpretativi e possibili effetti distorsivi su controlli, governance e giustizia risarcitoria.
6 ottTempo di lettura: 3 min


Autovelox fantasma a Piacenza, smontato il bluff: Altvelox ferma il progetto “Attenta-Mente”.
Smontate le scatole arancioni spacciate per autovelox a Piacenza. Nessuna omologazione e nessuna base legale. Dopo mesi di denunce e accessi agli atti, Altvelox ottiene il risultato: il Comune costretto a fermare l’esperimento. Un sistema ingannevole, smascherato dalla trasparenza e dalla legge, che mette in luce responsabilità amministrative e possibili profili penali.
4 ottTempo di lettura: 3 min


Il Prefetto di Perugia annulla le multe del Comune: necessaria l'omologazione dell'apparecchio.
La decisione n. 26658 del 15 settembre 2025 segna un punto di svolta perche disconosce senza mezzi termini la direttiva n.995 del marzo scorso con cui il ministero dell'interno sollecitava i prefetti a respingere i ricorsi equiparando omologazione ad approvazione. A Perugia, il Prefetto ha agito nel pieno rispetto del suo ruolo di garante della legalità, correggendo gli abusi e riportando equilibrio tra cittadini e istituzioni.
27 setTempo di lettura: 3 min


Autovelox di Piancarani (SP3 – Teramo): profili di illegittimità e responsabilità istituzionali.
L’installazione e l’utilizzo dell’autovelox fisso collocato lungo la Strada Provinciale 3 in località Piancarani hanno generato numerosi ricorsi (circa una trentina), fondati principalmente sulla carenza di segnaletica adeguata e sulla mancata omologazione del dispositivo. Nonostante tali contestazioni, il Comandante della Polizia Provinciale, Pasquale Vittorini, ha sostenuto pubblicamente la piena legittimità dello strumento, richiamando una recente sentenza del Tribunale di
24 setTempo di lettura: 2 min


ll “sorpassometro” di Acquappesa, da scoop mediatico a caso giudiziario: Altvelox denuncia alla Procura sindaco, prefetto e ANAS.
Sorpassometro sulla SS18 operativo dal 2011 e probabilmente riattivato da agosto 2025 senza omologazione né piani del traffico, mai verificato. Comune, Prefettura e Polizia Locale negano accesso agli atti e scaricano le responsabilità sulla società privata, mentre parlano di pericolosità stradale smentita dai dati ufficiali. La vicenda apre a responsabilità penali, danni ai cittadini e dubbi sulla legalità dei controlli, ora segnalati alla magistratura.
23 setTempo di lettura: 3 min


Treviso: Conte a caccia di bici truccate, ma sugli autovelox senza omologazione chiude entrambi gli occhi.
Mario Conte si erge a paladino del Codice della Strada. Prima al fianco della Associazione Vittime della Strada per continuare ad usare gli autovelox oggi al fianco di FIAB contro e-bike e monopattini manomessi. Dimentica che lo stesso Codice impone l’omologazione sia per le bici elettriche quanto per gli strumenti di rilevamento della velocità. Otto milioni l’anno di multe arrivano da apparecchi non conformi, piazzati contro chi transita e non conosce il territorio, mentre i
23 setTempo di lettura: 4 min


Vergilius a Chioggia: annuncio politico o realtà inesistente?
ll Sindaco di Chioggia Mauro Armelao proclama l’arrivo del sistema Veriglius (tutor) sulla Romea, ma l’accesso agli atti a lui richiesto dimostra che non esiste alcun progetto approvato né documentazione tecnica di installazione. Una comunicazione mediatica senza fondamenta che confonde i cittadini e svuota la serietà istituzionale.
22 setTempo di lettura: 5 min


Venezia: doppia denuncia Capitaneria di Porto e Comune sotto accusa per omissione di atti d’ufficio.
Quando l’Ammiraglio tace: la Capitaneria di Porto di Venezia ignora un legittimo accesso agli atti e si sottrae a un obbligo di trasparenza previsto dalla legge, come se il mare fosse zona franca dove le regole non valgono. Ma la legalità non conosce eccezioni, e chi comanda non può scegliere il silenzio per coprire strumenti privi di omologazione e sanzioni arbitrarie. Denunciato. 
20 setTempo di lettura: 4 min


Mario Conte sindaco di Treviso: Indagato per diffamazione dal 2024, silenzi istituzionali e una perquisizione che pesa.
Un procedimento aperto, nessuna azione concreta e un silenzio istituzionale che pesa sulla credibilità delle istituzioni locali. Per il Sindaco nessuna perquisizione personale e domiciliare come riservato alla nostra associazione dopo la denuncia del prefetto di Belluno. Due pesi due misure che rendono sempre più distante la fiducia sulla magistratura locale. 
19 setTempo di lettura: 4 min


San Donà di Piave e il caso degli autovelox non omologati denunciato alla Cassazione, multe illegittime e conflitti d’interesse.
Il Sindaco Alberto Teso, persiste indisturbato a sanzionare e noi a denunciare. In questi ultimi mesi, come Associazione Altvelox, abbiamo raccolto e documentato decine di segnalazioni riguardanti il Comune di San Donà di Piave. Tutte hanno un punto in comune: l’utilizzo sistematico di autovelox non omologati per sanzionare gli automobilisti. Sembra assurdo da scrivere, ma è proprio così: si usano dispositivi non a norma, si emettono multe su queste basi, e nessuno, fino ad o
19 setTempo di lettura: 5 min


Operazione “Mappa-Velox”, Salvini vuole trasparenza o fare maquillage?
La piattaforma del MIT non sostituisce l’omologazione, l’obbligo di legge resta, e i Prefetti avevano già gli elenchi utili in casa in poche settimane. Il Ministro chiede in diretta agli Enti periferici di comunicare le omologazioni ma nei dati richiesti dal MIT ovviamente se ne perdono le tracce perche non esistono.
12 setTempo di lettura: 4 min


TE LA DO IO LA LEGGE. Documenti, denunce, verità scomode, la guida per smettere di fare da bancomat.
Procure, Prefetti e media compiacenti; qui trovi gli atti, non gli alibi. Finalmente disponibili su Amazon le storie di autovelox, truffe e potere all’ombra della giustizia il "manuale" che farà tremare i palazzi.
8 setTempo di lettura: 3 min
bottom of page



