top of page

Nogarole Rocca (VR): Semafori senza titolo legale e dinieghi a catena.

Omologazione inesistente dichiarata nei verbali, accessi agli atti negati, ma i cittadini vengono comunque sanzionati. Altvelox deposita seconda denuncia querela e chiede i sequestri e verifiche immediate presso il comune e la polizia locale di Nogarole Rocca (VR).


Il Sindaco di Nogarole Rocca Trentini Luca
Il Sindaco di Nogarole Rocca (VR) Trentini Luca

Il mese scorso a seguito di alcune sanzioni e ricorsi avevamo chiesto con accesso agli atti alcuni documenti al sindaco e dirigente polizia locale. Ci era stato risposto che non avevamo titolo per chiedere i documenti e cosi li avevamo denunciati alla procura che oggi deciderà se eravamo nel giusto o meno.


Risposta negativa accesso atti comune Nogarole Rocca
Risposta accesso atti comune Nogarole Rocca

La questione si è ripetuta con un nostro associato che dopo avere ricevuto una multa ha chiesto al sindaco e dirigente polizia locale i documenti per difendersi... gli hanno risposto che non aveva valido titolo per chiederli !!! denunciati per la seconda volta.


Il caso è semplice, quindi scomodo. A Nogarole Rocca, incrocio tra S.P. 3 Via Vittorio Veneto e Viale Europa, un impianto VISTA RED codice 607211230 viene utilizzato per elevare verbali per presunte violazioni dell’articolo 146, semaforo rosso, dichiarando nei verbali una “omologazione” che non risulta tale ai sensi dell’articolo 45 del Codice della Strada e dell’articolo 192 del Regolamento. La citazione del Decreto n. 162 del 23 febbraio 2006 riguarda una mera approvazione prototipale, non un titolo di omologazione idoneo a fondare l’uso sanzionatorio, questo è il punto, il resto è rumore.


In data 8 settembre 2025 un nostro associato presenta ricorso ex articolo 204 bis e, contestualmente, istanza di accesso civico e documentale per acquisire il fascicolo tecnico legale dell’impianto, quindi decreto prefettizio ex articolo 4 del decreto legge 121 del 2002, manuale d’uso, verbali di verifica funzionale, log e fotogrammi, contratti di fornitura e gestione. Arriva la risposta del Servizio Associato di Polizia Locale, prot. 11880 del 16 ottobre 2025, che liquida la richiesta come “del tutto immotivata” e “allo stato non accoglibile”. Inutile girarci attorno, è un diniego privo di ragioni puntuali, contrario agli articoli 3, 22 e seguenti e 24 comma 7 della legge 241 del 1990, e all’articolo 5 del decreto legislativo 33 del 2013, che riconosce l’accesso generalizzato, qui il rifiuto impedisce la difesa e altera il procedimento.


Denuncia-querela del 27.10.2025
Denuncia-querela del 27.10.2025

Esempio concreto, non teoria. Verbale V/540R/2025 del 15 agosto 2025, accertamento con il VISTA RED in questione, nel testo si attesta l’esistenza di una omologazione inesistente. L’attestazione entra in un atto esecutivo e produce pagamento o opposizione, cioè effetti economici e processuali, il cittadino si fida perché l’atto è pubblico e presume verità. Se quella verità è sostituita da una formula che confonde approvazione con omologazione, il falso ideologico è sul tavolo insieme al rifiuto di esibire gli atti, il danno patrimoniale segue a ruota. Breve, ma chiaro.


Altvelox ha diffidato il Comune il 17 ottobre 2025 a riesaminare e integrare il riscontro entro 24 ore, trasmettendo integralmente i documenti richiesti, inclusi quelli contrattuali, tecnici e metrologici. Nessun riscontro alla data del 26 ottobre 2025. Perciò è stata ratificata denuncia querela, con richiesta di iscrizione della notizia di reato per l’articolo 328 codice penale, rifiuto di atti d’ufficio, per gli articoli 476 e 479, falsità materiale e ideologica, e per l’articolo 640 comma 2 numero 1, truffa aggravata, con riferimento ai proventi incassati mediante verbali privi di titolo legale. Chi ha firmato e chi ha consentito risponderà, per azione e per omissione, principio di cui all’articolo 40 codice penale.


Cosa chiediamo, e qui non servono giri di parole. Sequestro probatorio del dispositivo VISTA RED codice 607211230, dei server, dei log e delle chiavi di cifratura, acquisizione degli atti presso Comune, Provincia e Prefettura, verifica dei flussi economici e segnalazione alla Corte dei Conti per il danno erariale, oltre all’avviso ex articolo 408 codice di procedura penale per consentire l’eventuale opposizione ad archiviazioni frettolose. La legalità si ripristina con documenti, non con slogan, il cittadino ha diritto a strumenti omologati e a amministrazioni trasparenti. Qui mancano entrambi.


La conclusione è obbligata, quindi impegnativa. Finché l’ente non prova l’omologazione e non apre i fascicoli, ogni sanzione resta priva di titolo legale, con profili amministrativi, contabili e penali, e con responsabilità personali in capo ai soggetti indicati. Altvelox andrà fino in fondo, per i nostri associati e per chi chiede solo ciò che la legge già prevede, strumenti regolari, strade sicure, atti esibiti senza trucchi. Qui e ora.


Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

ALTVELOX - ASSOCIAZIONE NAZIONALE
TUTELA UTENTI DELLA STRADA
C.F. 93064060259 - Reg. 35 Serie 3

VIA DEL CREDITO N.26 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV)

(uffici non aperti al pubblico)

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • TikTok
  • LinkedIn

IBAN: IT23Q0814061310000012170886

bottom of page