top of page

Venezia: Multe decise “a occhio” la deriva amministrativa che umilia la legalità.

Altvelox denuncia: le infrazioni rilevate dagli strumenti elettronici vengono filtrate dagli agenti con criteri discrezionali e arbitrari. Un sistema che mina la certezza del diritto, viola il Codice della Strada e apre la strada a falsi ideologici, abusi d’ufficio e responsabilità penali e contabili per l’Amministrazione.


L'Assessore ZUIN ci dice che le multe vengono decise "a occhio"
L'Assessore ZUIN ci dice che le multe vengono decise "a occhio"

Dai dati diffusi sull’utilizzo del nuovo sistema elettronico di rilevazione delle infrazioni emerge un quadro sconcertante. A fronte di 30-40 segnalazioni giornaliere di superamento dei limiti, solo una minima parte meno di dieci, si traduce effettivamente in verbali. Nella fase di sperimentazione erano 350 giorno quindi a venezia sono tutti pazzi !!!


La motivazione fornita dall’assessore Zuin conferma una prassi pericolosa: le violazioni vengono “selezionate” manualmente dagli agenti, tenendo conto di variabili soggettive come vento, corrente, pioggia o “tolleranze” arbitrarie. In altre parole, l’irrogazione delle sanzioni non discende automaticamente dal dato registrato dallo strumento ma dalla discrezionalità dell’operatore.


Un vaporetto ACTV
Un vaporetto ACTV

Questa prassi è illegittima e gravissima. Un dispositivo elettronico omologato deve operare esclusivamente in base ai parametri tecnici indicati nel decreto ministeriale e nelle relative tarature, ai sensi dell’art. 45, comma 6, del Codice della Strada e dell’art. 192 del Regolamento di esecuzione. Qualsiasi intervento umano volto a “filtrare” o “cernere” i dati snatura la funzione dello strumento, svuota di valore il procedimento sanzionatorio e rende nullo ogni verbale così emesso.


Non solo. Tale condotta apre la strada a illeciti penali quali:


  • falso ideologico in atto pubblico (art. 479 c.p.), qualora si attesti che un’infrazione non sussiste laddove invece è stata accertata dallo strumento;

  • abuso d’ufficio (art. 323 c.p.), per l’uso distorto di un potere pubblico con danno ai cittadini e vantaggio indebito per altri;

  • omissione di atti d’ufficio (art. 328 c.p.), per la mancata applicazione delle norme di legge.


A ciò si aggiungono i profili di responsabilità amministrativa e contabile in capo al Comune per l’uso improprio di risorse pubbliche e per le ricadute economiche derivanti da possibili ricorsi e contenziosi.


Il Dirigente Polizia Locale Marco Agostini
Il Dirigente Polizia Locale Marco Agostini

Siamo davanti a una deriva amministrativa che calpesta i principi di imparzialità e buon andamento sanciti dall’art. 97 della Costituzione e mina la fiducia dei cittadini nella legalità dell’azione pubblica. Se un’infrazione è rilevata e certificata dall’apparecchiatura, deve essere sanzionata in automatico, con l’applicazione delle sole tolleranze tecniche previste dalla legge. Ogni decisione “a occhio” costituisce un arbitrio intollerabile.


La nostra Associazione ha già formalizzato richiesta di accesso agli atti per ottenere copia della documentazione relativa a omologazioni, tarature e procedure operative adottate. Se le irregolarità saranno confermate, Altvelox procederà con denuncia alla Procura della Repubblica, alla Corte dei Conti e all’ANAC per accertare le responsabilità penali, contabili e disciplinari di tutti i soggetti coinvolti.


Non siamo di fronte a una questione tecnica marginale. Si tratta di un tema di giustizia, legalità e tutela dei cittadini. Le multe non possono essere decise in base all’umore dell’operatore, alle condizioni del vento o alla simpatia di chi guida: è una vergogna istituzionale che va fermata subito, prima che il danno diventi irreparabile.


Conferenza stampa barcavelox 01.08.2025

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

ALTVELOX - ASSOCIAZIONE NAZIONALE
TUTELA UTENTI DELLA STRADA
C.F. 93064060259 - Reg. 35 Serie 3

VIA DEL CREDITO N.26 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV)

(uffici non aperti al pubblico)

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • TikTok
  • LinkedIn

IBAN: IT23Q0814061310000012170886

bottom of page