top of page



Autovelox senza omologazione: la legge 105/2025 non può cancellare il Codice della Strada.
«Non si tratta solo di multe illegittime: sindaci e prefetti che ignorano la legge espongono i cittadini a danni economici ingiusti, le amministrazioni a contenziosi milionari e loro stessi a responsabilità penali.»
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Barcavelox fuorilegge a Venezia: 56 telecamere installate senza omologazione violano il Codice della Strada e la normativa metrologica.
Il Comune di Venezia utilizza sistemi di rilevamento non conformi, in aperto contrasto con la Cassazione e con l’obbligo inderogabile di omologazione degli strumenti sanzionatori. Il Comune era già stato condannato dalla Cassazione per un precedente analogo sistema (ARGOS) sempre non omologato poi fatto disinstallare con uno sperpero di denaro pubblico ancora non definito.
3 giorni faTempo di lettura: 4 min


Multe e giustizia a due velocità: la legge non è uguale per tutti.
La recente analisi dei dati del Ministero dell’Interno evidenzia come, nonostante l'obbligo di omologazione degli apparecchi e le successive sentenze della Corte di Cassazione che hanno sancito l’illegittimità degli autovelox approvati ma privi di regolare omologazione, i proventi derivanti dal controllo elettronico della velocità non solo non siano diminuiti, ma sono addirittura aumentati col silenzio di prefetti e procure.
5 giorni faTempo di lettura: 4 min


Venezia: Accuse false e insulti pubblici dal comandante di polizia locale Marco Agostini. Denunciato.
Il presidente nazionale di Altvelox, Gianantonio Sottile Cervini, denuncia il Comandante della Polizia Locale di Venezia, Marco Agostini, per gravi dichiarazioni diffamatorie e calunniose diffuse sui social. Un atto ritenuto incompatibile con il ruolo di pubblico ufficiale, aggravato dalla consapevolezza della falsità delle accuse e dalla recidiva di condotte simili.
10 agoTempo di lettura: 4 min


SS.51 questione archiviata. O forse no.
Ecco la cronistoria dettagliata degli eventi legati alla frana tra San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo e alla gestione emergenziale della SS51, ricordando le gravi omissioni in tema di pianificazione e prevenzione dei pericoli viari da parte della Provincia di Belluno, del Comune di Cortina e della Prefettura.
7 agoTempo di lettura: 4 min


Vicenza: ZTL a pagamento multe illegittime Altvelox denuncia il comune sistemi non omologati e assenza piano del traffico.
Il comune di Vicenza persiste a notificare accertamenti sanzionatori fondati su dispositivi privi di omologazione e in assenza di Piano Urbano del Traffico. L'Associazione Altvelox presenta seconda denuncia-querela per falsità ideologica e materiale, abuso d'ufficio, truffa e violazione del principio di legalità.
6 agoTempo di lettura: 8 min


Belluno: Autorizzazioni autovelox, ricorso straordinario al Capo dello Stato: la Prefettura tace sui dati incidenti.
Decreto autorizzativo illegittimo manca la valutazione indefettibile sulla pericolosità delle strade. Altvelox denuncia al Capo dello Stato l’omissione del Prefetto di Belluno e del Dirigente della Polizia Stradale: nei tratti dove sono installati gli autovelox non si sono registrati sinistri negli ultimi anni e neppure nel periodo 2024-2025 con autovelox spenti. Violati i principi di legalità, trasparenza e buon andamento sanciti dall’articolo 97 della Costituzione.
4 agoTempo di lettura: 4 min


Venezia: 56 barcavelox illegittimi per 2,1 milioni di euro: l'omologazione non è un optional è legge.
Nonostante due recenti condanne definitive della Suprema Corte di Cassazione, il Comune di Venezia insiste nel violare le normative, installando sistemi elettronici privi di omologazione e spendendo indebitamente denaro pubblico. Altvelox annuncia denuncia penale e segnalazione formale anche all'ANAC.
31 lugTempo di lettura: 3 min


Autovelox e T-red “falsi omologati”: Altvelox denuncia lo scandalo nazionale.
Una serie di funzionari ministeriali, sindaci, il prefetto e vice prefetto di Venezia denunciati: dispositivi privi di omologazione legale usati per comminare migliaia di multe. La Cassazione parla di falsità ideologica e frode nelle pubbliche forniture. Cittadini ingannati con verbali nulli sin dall’origine: Altvelox chiede stop immediato, processi penali e risarcimenti per gli utenti della strada.
30 lugTempo di lettura: 4 min


Cortina e San Vito: omissioni sui piani del traffico. Ora il rischio lo pagano i cittadini.
Dal 1993 nessun piano di emergenza né valutazione del rischio: le frane sulla SS51 non sono una fatalità climatica, ma il risultato di inadempienze reiterate anche del Comune di Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, oltre che della Provincia e Prefettura. La Procura non può ignorare trent’anni di violazioni sulla sicurezza stradale.
30 lugTempo di lettura: 2 min


Passo Giau (BL): Annullate due multe dell’autovelox illegittimo e campione di incassi. Nuova denuncia per sindaco e prefetto.
Nonostante l’assenza di incidenti e i gravi vizi di legittimità, il Prefetto di Belluno rinnova e protegge le autorizzazioni all’autovelox del Passo Giau concesse al Comune di Colle Santa Lucia, noto per essere campione di incassi e simbolo di un sistema sanzionatorio abusivo. Altvelox, ottenuto l'ennesimo annullamento delle multe che prevedevano anche la sospensione della patente, annuncia una ennesima denuncia-querela non solo alla Procura della Repubblica e alla Corte dei
29 lugTempo di lettura: 5 min


Verona e i T-Red: una gestione opaca che rischia di travolgere il Comune.
Esposto di Altvelox all’ANAC, alla Procura e alla Corte dei Conti: dubbi sulla regolarità dei T‑Red in uso a Verona, atti amministrativi incompleti e necessità di piena trasparenza per garantire legalità e tutela dei cittadini.
28 lugTempo di lettura: 3 min


Verona: T-Red illegittimi denunciati Sindaco e dirigenti per uso di strumenti illegali sotto la copertura della “sicurezza stradale”.
Il Comune di Verona ha installato quattro rilevatori semaforici in assenza di delibera, omologazione e trasparenza. Nessuna prova reale di incidenti, dati manipolati per giustificare multe a raffica. L'associazione Altvelox ha denunciato tutto alla Procura: si configurano violazioni del Codice della Strada, profili di falsità materiale, truffa, abuso d’ufficio, omissione di atti dovuti e sviamento di potere pubblico.
28 lugTempo di lettura: 5 min


Accesso agli atti negato? Le amministrazioni mentono o non hanno i documenti richiesti.
Dietro il pretesto della “mancanza di titolo” si nasconde l’assenza dei documenti richiesti. Ma ANAC è chiara: tutti hanno diritto alla trasparenza, anche sulle questioni afferenti i rilevatori di velocità e la sicurezza delle strade. ANAC smentisce i dinieghi strumentali: i cittadini hanno diritto di sapere nessun bisogno di "interesse diretto".
27 lugTempo di lettura: 3 min


Giudice Pace Lecco: Autovelox senza omologazione la multa è nulla.
La sola approvazione ministeriale non è sufficiente: senza l’omologazione, il dispositivo elettronico non può costituire fonte di prova e ogni accertamento risulta giuridicamente nullo. La recente sentenza del Giudice di Pace di Lecco, in linea con la Cassazione, conferma che senza omologazione non esiste infrazione accertabile.
23 lugTempo di lettura: 2 min


Resana (TV): Il caso RED&SPEED EVO quando la legalità semaforica si ferma al rosso.
L’Associazione Altvelox denuncia gravi irregolarità nell’uso del rilevatore semaforico sulla SR245: mancano omologazione, autorizzazioni e trasparenza mentre i Giudici di Pace annullano le sanzioni. Richiesto l’intervento della magistratura per tutelare cittadini e Stato di diritto.
22 lugTempo di lettura: 3 min


“Attenta-Mente”: La psicologia della mistificazione.
Dubbi sul progetto adottato dal Comune di Piacenza: strumenti visivi simili ad autovelox, assenza di trasparenza amministrativa e criticità giuridiche già note in passato con i box arancioni che venivano posizionati a bordo strada. Chiediamo alla procura che faccia chiarezza.
20 lugTempo di lettura: 3 min


Belluno: Autovelox senza incidenti e mancata trasparenza. Denuncia alla Procura n.26.
L'Associazione Altvelox ha denunciato ancora una volta gravi omissioni da parte della Prefettura e della Polizia Stradale di Belluno: negate le informazioni sull’incidentalità nei tratti sottoposti a controllo elettronico. Depositata denuncia-querela per presunte violazioni degli artt. 328, 476 e 479 c.p. e mancata attuazione degli obblighi previsti da circolari ministeriali e norme sulla trasparenza amministrativa.
19 lugTempo di lettura: 2 min


Treviso, autovelox illegittimi: Altvelox presenta la sesta denuncia-querela contro Sindaco e Prefetto.
Altvelox deposita la sesta denuncia-querela contro il Sindaco di Treviso Mario Conte e altri pubblici ufficiali per uso doloso e reiterato di autovelox privi di omologazione, in spregio alle sentenze della Cassazione e ai principi costituzionali. Chiesto il sequestro degli impianti, l’imputazione coatta per truffa aggravata e falso ideologico, e l'accertamento di eventuali frodi nelle forniture pubbliche. Una condotta sistematica che colpisce i cittadini e mina lo Stato di di
18 lugTempo di lettura: 4 min


ll sindaco col fischietto... ma senza visura.
Paladino della sicurezza stradale e delle multe al millimetro, ma distratto quando si tratta di dichiarare fallimenti aziendali e rispettare le regole sulla trasparenza. Vediamo assieme chi è Mario Conte sindaco di Treviso pluri querelato alla procura di Treviso dalla nostra associazione e indagato dalla stessa procura della Repubblica per una diffamazione aggravata nei nostri confronti.
17 lugTempo di lettura: 6 min
bottom of page