top of page

Carmignano (PD): La rivolta degli autovelox cittadini esasperati scrivono lettere anonime al Comune.

A Carmignano di Brenta, scoppia la polemica: gli autovelox installati lungo le strade del comune continuano a far discutere. I dispositivi non sono regolarmente omologati, eppure restano attivi, mietendo multe e alimentando il malcontento. I cittadini, sempre più esasperati, sono arrivati al punto di inviare lettere anonime al Comune esaltando Fleximan per denunciare quella che definiscono una vera e propria "trappola a scopo di cassa". Il sindaco, finora, ha tirato dritto perche gli autovelox salvano le vite e il bilancio e viene nuovamente denunciato.

Il sindaco di Carmignano e la lettera minatoria
Il sindaco di Carmignano e la lettera minatoria

Il Comune di Carmignano di Brenta ha messo a bilancio dal 2021 al 2023 più di 4 milioni di euro solo con i 3 autovelox, con le altre multe al codice della strada supera i 6 milioni e mezzo di euro.


Nei giorni scorsi sarebbe arrivata una lettera anonima di minacce in municipio a Carmignano. La missiva recapitata a Carmignano di Brenta inneggia a Fleximan. Il sindaco Pasqualon denuncia ai carabinieri: «Questi sono strumenti che salvano vite» parole pesanti, che non resteranno senza conseguenze.


Il Gazzettino
Il Gazzettino

Anche noi ovviamente stigmatizziamo questi episodi che non possiamo ritenere leciti ma al contempo dobbiamo ribadire che il Sindaco deve spegnere, anzi, lo avrebbe dovuto già fare, i tre autovelox illegali che persiste ad utilizzare per sanzionare i cittadini. È principio generale e consolidato che non è consentito all’Amministrazione pubblica perseguire un fine legittimo – quale il rispetto del Codice della Strada – mediante strumenti illegittimi o contrari alla legge. Il fine non giustifica il mezzo, e ancora meno quando il mezzo impiegato sia illegale, inidoneo e produttivo di effetti lesivi ai diritti fondamentali dei cittadini, che si trovano privati di tutela ed esposti a sanzioni arbitrarie.


Anche a Carmignano, la misura è colma. Mentre le strade del Comune continuano a essere sorvegliate da autovelox non omologati, i cittadini si sentono vittime di una sistematica ingiustizia. Le multe fioccano, ma non c’è chiarezza né trasparenza: i dispositivi, secondo numerosi accertamenti e denunce penali, non sono conformi alla normativa vigente, rendendo nulle le sanzioni e profondamente illegittimo l’intero sistema.


La responsabilità politica e amministrativa è ormai impossibile da ignorare. Il sindaco Pasqualon, pienamente informato della questione, ha continuato a permettere l’uso di apparecchiature irregolari, aggravando la situazione. Una scelta che potrebbe costargli caro: secondo fonti vicine a un gruppo di legali e cittadini organizzati, è in preparazione una denuncia formale per falsità materiale e ideologica e truffa aggravata ai danni della collettività sperando possa aiutare a nellire l'indagine già in corso anche per questo Comune Padovano, oltre a quelli di Cittadella, Fontaniva, Cadoneghe, Galliera Veneta, Villa del Conte, Piove di Sacco e Camposampiero.


il Prefetto di Padova Dr. Giuseppe Forlenza
il Prefetto di Padova Dr. Giuseppe Forlenza

Intanto, la tensione cresce. La popolazione, stremata da quella che percepisce come una vera e propria “tassa occulta”, ha iniziato a reagire anche con lettere anonime. Il clima è sempre più incandescente, e il primo cittadino, invece di riportare legalità e trasparenza, continua a tirare dritto, sfidando apertamente il codice della strada e la pazienza dei suoi concittadini.


Quello che era nato come un sistema di controllo per la sicurezza si sta trasformando in un caso politico e giudiziario destinato a far rumore. La fiducia nei confronti delle istituzioni locali è al minimo storico, e ora sarà la magistratura a dover valutare se ci sono gli estremi per procedere penalmente contro il sindaco. Il Sindaco e il Dirigente della Polizia Locale di Carmignano di Brenta saranno oggi stesso denunciati nuovamente alla procura della repubblica di Padova.



Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
bottom of page