top of page



Padova: denuncia-querela contro Comune, Prefetto e Polizia per utilizzo di dispositivi autovelox privi di omologazione.
Si persevera nell’illegalità nonostante la Legge e la Cassazione, con condotte che integrano falso ideologico, abuso d’ufficio e truffa ai danni dei cittadini. Noi continueremo a denunciare senza tregua: prima o poi la Magistratura dovrà intervenire.
5 ore faTempo di lettura: 3 min


SR308: autovelox e dichiarazioni pericolose quando la sicurezza diventa un pretesto per altro.
Parlare di corse a 250 km/h su una strada dissestata e sostenere che i ministeri abbiano “legittimato” rilevatori privi di omologazione non è solo grave: senza prove certe può configurare calunnia, falsità ideologica e truffa ai danni dei cittadini. Richiesti al Sindaco Valter Gallo e Dirigente Polizia Locale tutti i dati che accusano i cittadini di essere dei pazzi per le strade.
17 ore faTempo di lettura: 2 min


Campodarsego: Il Sindaco Valter Gallo accende gli autovelox ma spegne la sicurezza e la trasparenza. Denunciato.
Omissione atti d'Ufficio, falsità materiale e ideologica finalizzata alla truffa. Altro che sicurezza stradale, guardate come il sindaco tiene l'asfalto della SR308 dove ha installato due autovelox fissi. Valter Gallo sindaco solerte nell’attivare postazioni sanzionatorie, ma inadempiente nell’assicurare ai cittadini i diritti di difesa e accesso agli atti previsti dalla legge.
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Piacenza: Il caso “Attenta-mente”: scatole vuote spacciate per autovelox denunciati.
Dopo gli autovelox privi di omologazione, nascosti o installati in strade senza incidentalità, arrivano le scatole finte fissate ai pali della luce con un progetto spacciato per "psicologia del traffico". Altvelox denuncia sindaco, vicesindaco e comandante della Polizia Locale. Ne avevamo parlato qualche settimana fa leggete gli sviluppi.
3 giorni faTempo di lettura: 3 min


SR308 la Polizia Stradale disse NO!!! Prefetto e Sindaco tirano dritto. Denunciati.
La vicenda degli autovelox installati lungo la SR308, la cosiddetta “nuova Strada del Santo” rappresenta uno dei casi più eclatanti di come la retorica della sicurezza stradale venga piegata a meri fini di cassa, in aperto contrasto con i principi di legalità sanciti dal Codice della Strada e con i pareri tecnici vincolanti della Polizia Stradale. Denunciati Prefetto di Padova, Sindaco di Campodarsego e Dirigente Polizia Locale del Camposampierese per omissione atti d'ufficio
6 giorni faTempo di lettura: 5 min


Camposampierese si predica sicurezza ma si lasciano le strade piene di buche l’unica urgenza è accendere gli autovelox e fare cassa.
L’Associazione Nazionale Altvelox Tutela Utenti della Strada ha depositato in data odierna presso i Carabinieri di Castelfranco Veneto una formale denuncia-querela contro i Sindaci della Federazione dei Comuni del Camposampierese, il Prefetto di Padova, i dirigenti della Polizia Locale e della Polizia Stradale di Padova, nonché altri soggetti istituzionali, per gravi condotte ritenute illegittime e potenzialmente penalmente rilevanti.
7 giorni faTempo di lettura: 4 min


Autovelox senza omologazione: la legge 105/2025 non può cancellare il Codice della Strada.
«Non si tratta solo di multe illegittime: sindaci e prefetti che ignorano la legge espongono i cittadini a danni economici ingiusti, le amministrazioni a contenziosi milionari e loro stessi a responsabilità penali.»
17 agoTempo di lettura: 3 min


Barcavelox fuorilegge a Venezia: 56 telecamere installate senza omologazione violano il Codice della Strada e la normativa metrologica.
Il Comune di Venezia utilizza sistemi di rilevamento non conformi, in aperto contrasto con la Cassazione e con l’obbligo inderogabile di omologazione degli strumenti sanzionatori. Il Comune era già stato condannato dalla Cassazione per un precedente analogo sistema (ARGOS) sempre non omologato poi fatto disinstallare con uno sperpero di denaro pubblico ancora non definito.
15 agoTempo di lettura: 4 min


Multe e giustizia a due velocità: la legge non è uguale per tutti.
La recente analisi dei dati del Ministero dell’Interno evidenzia come, nonostante l'obbligo di omologazione degli apparecchi e le successive sentenze della Corte di Cassazione che hanno sancito l’illegittimità degli autovelox approvati ma privi di regolare omologazione, i proventi derivanti dal controllo elettronico della velocità non solo non siano diminuiti, ma sono addirittura aumentati col silenzio di prefetti e procure.
13 agoTempo di lettura: 4 min


Capitaneria di Porto di Venezia: nel mirino le autorizzazioni ai “barcavelox” SISA e MOMA senza prove di omologazione.
Richiesta formale di documenti anche alla Capitaneria di Porto di Venezia per verificare la legittimità dei sistemi SISA e MOMA: omologazioni assenti, gestione dati sensibili sconosciuta, potenziali violazioni di legge e rischio di responsabilità penali, amministrative e contabili anche per l’Autorità Marittima.
12 agoTempo di lettura: 2 min


Milano: Giustizia fatta contro l'autovelox occultato a Pioltello accolta la difesa di Altvelox dal Giudice di Pace.
Il Giudice di Pace annulla le sanzioni elevate dalla Città Metropolitana di Milano con il dispositivo fisso sulla SP103 in località Pioltello; decisiva la non visibilità dell'autovelox, nascosto alle spalle degli utenti, in violazione dell'art. 142 comma 6-bis del Codice della Strada e delle indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
6 agoTempo di lettura: 2 min


Belluno: Autorizzazioni autovelox, ricorso straordinario al Capo dello Stato: la Prefettura tace sui dati incidenti.
Decreto autorizzativo illegittimo manca la valutazione indefettibile sulla pericolosità delle strade. Altvelox denuncia al Capo dello Stato l’omissione del Prefetto di Belluno e del Dirigente della Polizia Stradale: nei tratti dove sono installati gli autovelox non si sono registrati sinistri negli ultimi anni e neppure nel periodo 2024-2025 con autovelox spenti. Violati i principi di legalità, trasparenza e buon andamento sanciti dall’articolo 97 della Costituzione.
4 agoTempo di lettura: 4 min


Legge 105/2025: Comuni obbligati a comunicare approvazione e omologazione altrimenti stop immediato degli autovelox.
La nuova Legge n.105/2025 obbliga i Comuni a comunicare al MIT i decreti di approvazione e di omologazione; senza quest’ultimo gli apparecchi dovranno essere spenti, pena l’illegittimità delle sanzioni elevate e la responsabilità erariale e amministrativa degli enti locali che continueranno ad utilizzarli in assenza dei requisiti di legge.
4 agoTempo di lettura: 3 min


Autovelox e T-red “falsi omologati”: Altvelox denuncia lo scandalo nazionale.
Una serie di funzionari ministeriali, sindaci, il prefetto e vice prefetto di Venezia denunciati: dispositivi privi di omologazione legale usati per comminare migliaia di multe. La Cassazione parla di falsità ideologica e frode nelle pubbliche forniture. Cittadini ingannati con verbali nulli sin dall’origine: Altvelox chiede stop immediato, processi penali e risarcimenti per gli utenti della strada.
30 lugTempo di lettura: 4 min


Passo Giau (BL): Annullate due multe dell’autovelox illegittimo e campione di incassi. Nuova denuncia per sindaco e prefetto.
Nonostante l’assenza di incidenti e i gravi vizi di legittimità, il Prefetto di Belluno rinnova e protegge le autorizzazioni all’autovelox del Passo Giau concesse al Comune di Colle Santa Lucia, noto per essere campione di incassi e simbolo di un sistema sanzionatorio abusivo. Altvelox, ottenuto l'ennesimo annullamento delle multe che prevedevano anche la sospensione della patente, annuncia una ennesima denuncia-querela non solo alla Procura della Repubblica e alla Corte dei
29 lugTempo di lettura: 5 min


GdP Asti: Autovelox senza Piano Urbano del Traffico la multa è illegittima.
La recente sentenza del Giudice di Pace di Asti ribadisce l'obbligo imprescindibile per i comuni di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico prima di installare e utilizzare dispositivi di rilevamento della velocità.
24 lugTempo di lettura: 2 min


Il servizio pubblico di manutenzione stradale statale: struttura, obblighi e responsabilità operative.
Nonostante il D.P.R. 1126/1981 imponga all’ANAS un’organizzazione operativa capillare per garantire la manutenzione continua H24 delle strade statali, interi tratti strategici per la mobilità delle Dolomiti risultano ancora oggi privi di un servizio effettivo, stabile e adeguato. Le opere viarie previste per i Mondiali di Sci 2021 non sono state completate né attivate, e con ogni probabilità non lo saranno neppure in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
23 lugTempo di lettura: 3 min


Giudice Pace Lecco: Autovelox senza omologazione la multa è nulla.
La sola approvazione ministeriale non è sufficiente: senza l’omologazione, il dispositivo elettronico non può costituire fonte di prova e ogni accertamento risulta giuridicamente nullo. La recente sentenza del Giudice di Pace di Lecco, in linea con la Cassazione, conferma che senza omologazione non esiste infrazione accertabile.
23 lugTempo di lettura: 2 min


Resana (TV): Il caso RED&SPEED EVO quando la legalità semaforica si ferma al rosso.
L’Associazione Altvelox denuncia gravi irregolarità nell’uso del rilevatore semaforico sulla SR245: mancano omologazione, autorizzazioni e trasparenza mentre i Giudici di Pace annullano le sanzioni. Richiesto l’intervento della magistratura per tutelare cittadini e Stato di diritto.
22 lugTempo di lettura: 3 min


Svolta giurisprudenziale del Giudice di Pace di Ferrara: un caso di accoglimento dopo una lunga prassi di rigetto.
Per lungo tempo, l’Ufficio del Giudice di Pace di Ferrara si è distinto per un orientamento giurisprudenziale tendenzialmente sfavorevole all’accoglimento dei ricorsi proposti avverso i verbali di contestazione per eccesso di velocità, redatti ai sensi dell’art. 142 del Codice della Strada. Soddisfazione per l'ottimo lavoro svolto dal nostro ufficio tecnico legale.
21 lugTempo di lettura: 2 min
bottom of page