top of page



Cortina e San Vito: omissioni sui piani del traffico. Ora il rischio lo pagano i cittadini.
Dal 1993 nessun piano di emergenza né valutazione del rischio: le frane sulla SS51 non sono una fatalità climatica, ma il risultato di inadempienze reiterate anche del Comune di Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, oltre che della Provincia e Prefettura. La Procura non può ignorare trent’anni di violazioni sulla sicurezza stradale.
30 lugTempo di lettura: 2 min


Il servizio pubblico di manutenzione stradale statale: struttura, obblighi e responsabilità operative.
Nonostante il D.P.R. 1126/1981 imponga all’ANAS un’organizzazione operativa capillare per garantire la manutenzione continua H24 delle strade statali, interi tratti strategici per la mobilità delle Dolomiti risultano ancora oggi privi di un servizio effettivo, stabile e adeguato. Le opere viarie previste per i Mondiali di Sci 2021 non sono state completate né attivate, e con ogni probabilità non lo saranno neppure in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
23 lugTempo di lettura: 3 min


SS51 di Alemagna: Continua la propaganda politica e silenzi istituzionali sulle gravi omissioni di legge.
Emergenza SS51 gestita a vista e con soluzioni improvvisate: ignorati per decenni i Piani obbligatori di sicurezza previsti dall’art. 36 CdS la politica tace come tace prefetto e presidente provincia ma non molliamo la presa. Il 17 luglio prossimo saremo sentiti a verbale dalla procura di belluno sulla questione sicurezza stradale per cui il Sindaco e Presidente Provincia di Belluno ci hanno querelati per diffamazione.
12 lugTempo di lettura: 2 min


Altvelox denuncia l’ennesima omissione sulla sicurezza della SS51: presentata querela alla Procura di Belluno.
Con l’ennesimo smottamento avvenuto nella notte del 27 giugno 2025 lungo la SS51 di Alemagna, tra Chiapuzza e Dogana Vecchia, si è consumato un ulteriore episodio che pone in evidenza una grave e persistente inadempienza istituzionale nella gestione della sicurezza stradale sulle principali arterie dolomitiche. Le giustificazioni successive che danno la colpa di tutto al surriscaldamento globale hanno fatto traboccare il vaso.
7 lugTempo di lettura: 6 min


SS51 di Alemagna: Bortoluzzi mette il clima sotto accusa, ma scorda chi doveva agire e ha chiuso gli occhi per 30 anni.
Il consigliere della Provincia di Belluno, Massimo Bortoluzzi al Fatto Quotidiano scarica la responsabilità al destino e al surriscaldamento climatico. Si avete capito bene, il clima come capro espiatorio, ma la frana è figlia dell’abbandono non del caldo o del freddo.
6 lugTempo di lettura: 4 min


Frane fotocopia sulla SS51: decenni di allarmi, zero soluzioni.
Zaia nel Giugno 2016 diceva "Non credo serva un premio Nobel per mettere per sempre in sicurezza Acquabona" - Da allorai ad oggi tante promesse, tavoli tecnici, convenzioni e dispositivi sperimentali. Ma Acquabona, Cancia e gli altri punti neri della statale 51 di Alemagna continuano a franare come sempre. Inaccettabile l’assenza di una messa in sicurezza strutturale, soprattutto in vista delle Olimpiadi 2026. Una questione di responsabilità pubblica, sicurezza e incolumità c
5 lugTempo di lettura: 4 min


SS51, caos sicurezza e decisioni contraddittorie: gravi interrogativi sulla gestione prefettizia a Belluno.
Dopo la frana del 27 giugno, la chiusura e riapertura repentina della Statale Alemagna sollevano dubbi sulla coerenza delle scelte del Prefetto Roccoberton. Quali garanzie per la sicurezza in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026? Segnalazione urgente a Meloni, Piantedosi e Salvini.
5 lugTempo di lettura: 3 min


La montagna frana, ma a cedere è lo Stato: trent’anni senza piani di sicurezza sulla SS51.
La natura fa il suo corso, ma l’assenza dei piani di sicurezza extraurbani ha trasformato la Statale di Alemagna in una trappola prevedibile. Frane, sonde di allarme spente e silenzi istituzionali alla vigilia delle Olimpiadi 2026.
2 lugTempo di lettura: 5 min


Belluno, Feltre e Cortina: tre comuni fuori legge da oltre 30 anni con il silenzio delle Istituzioni.
30 anni di silenzio istituzionale: Belluno, Feltre e Cortina ancora senza Piani Urbani del Traffico. Una violazione sistemica ignorata da Comuni, Prefettura e Ministero. Altvelox denuncia tutto alla Procura e annuncia nuove azioni legali: la sicurezza stradale non è facoltativa.
27 magTempo di lettura: 5 min


Piani di sicurezza ignorati da anni: Belluno chiede risposte, non multe.
Lettera ai Ministri Salvini e Piantedosi dopo le gravi dichiarazioni della Provincia di Belluno che hanno scaricato le responsabilità sul ministero per la mancata adozione, predisposizione e aggiornamento dei piani di sicurezza delle strade extraurbane.
19 magTempo di lettura: 4 min


Strada delle Olimpiadi senza sicurezza: SS51 di Alemagna fuori norma a un anno da Milano-Cortina 2026.
Da anni la Provincia di Belluno ignora l’obbligo di predisporre i piani di sicurezza extraurbani per la SS51 di Alemagna, arteria strategica che accoglierà il traffico delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
15 magTempo di lettura: 6 min


Tribunale Belluno: Fermato con tasso alcolemico alto viene assolto. L'etilometro non è omologato.
Etilometro non omologato. fermato dai carabinieri con tasso alcolemico alto viene assolto da tribunale di belluno
25 apr 2024Tempo di lettura: 3 min


DMO Dolomiti: Nega la trasparenza niente accesso agli atti - "Siamo un Ente di diritto privato".
Niente da fare, quando si ficca il naso dentro la gestione di questi Enti dove non si comprende quando finisce il diritto privato e dove...
9 giu 2023Tempo di lettura: 5 min
bottom of page