top of page

Multe 2024: Colle Santa Lucia (BL) 671 mila euro di multe illegali ma il Prefetto di Belluno denuncia noi.

Nel 2024 incassati 1,7 miliardi in più: ecco la classifica dei Comuni Milano, Roma, Firenze e Torino sono i comuni che hanno registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. Il micro comune di Colle Santa Lucia nel Bellunese con il solo autovelox sul passo Giau sistema anche per quest'anno il bilancio con 671 mila euro.

L'autovelox del Passo Giau e il Prefetto di Belluno Antonello ROCCOBERTON
L'autovelox del Passo Giau e il Prefetto di Belluno Antonello ROCCOBERTON

Lo sparti acque dei proventi multe di cui parliamo oggi è il mese di aprile 2024 quando la Corte di Cassazione ha pubblicato la prima devastante ordinanza n. 10505/2024 con la quale ha dichirato illegittimi tutti i rilevatori elettronici privi di omologazione. Da quel mese si può dire che la maggior parte delle Amministrazioni pubbliche hanno giustamente iniziato a seguire le norme di legge tracciate dalla Cassazione che ad ottobre e novembre 2024 usciva con altre due pronunce inequivocabili su questo obbligo.

Il Gazzettino 29.03.2025
Il Gazzettino 29.03.2025

Nel 2024 i Comuni italiani hanno dichiarato 1,7 miliardi di proventi in più per le multe stradali con un aumento del 10% rispetto al 2023. Milano, Roma, Firenze e Torino sono i comuni che hanno registrato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico delle famiglie per violazioni delle norme del Codice della Strada. A riportarlo è Facile.it che ha analizzato i dati Siope, il sistema informativo delle operazioni degli enti pubblici.

Moto.it del 25.06.2022 articolo di NIco Cereghini
Moto.it del 25.06.2022 articolo di NIco Cereghini

Nella Provincia di Belluno, i proventi derivanti dalle sanzioni stradali (non solo autovelox) del 2024 sono € 3.247.352 in netta diminuzione del 2023 € 3.500.00 e oltre € 5.000.000 del 2022.


Da giugno 2024 nella Provincia di Belluno quasti tutti i comuni hanno spento i rilevatori elettronici delle velocità, tranne Colle Santa Lucia, Livinallongo del Col di Lana e Cencenighe Agordino e San Tomaso Agordino. Questi ultimi due dopo le denunce ricevute hanno sospeso l'attività sanzionatoria.


Il Primato di incassi con 671 mila euro è rimasto quindi al Comune di Colle Santa Lucia e al suo sindaco Paolo FRENA (vedi il destino) che ha continuato a sanzionare con quel rilevatore illegale nonostante le denunce querele ricevute e gli interventi sul Prefetto di Belluno. Uno schifo secondo noi ma se non interviene la magistratura noi siamo arrivati ad avere le mani legate, salvo e ovvio, formalizzare una denuncia per ogni ricorso predisposto. Inutile dire che i Giudici di Pace queste multe le hanno tutte e ripetiamo tutte annullate e i comuni non si sono costituiti in secondo grado buon per loro. I limiti di velocità vanno rispettati, ma questo dei 50 all’ora al Passo Giau pare molto “strumentale”, più una trappola che un deterrente. E il primato non piace nemmeno ai più appassionati cultori del luogo.

Dati forniti da Facile.it
Dati forniti da Facile.it - Il Gazzettino del 29.03.2025

La triste classifica di incassi per multe relativa ai micro comuni vede nelle prime due posizioni sono rimaste invariate rispetto al 2023: Carrodano in provincia di La Spezia, che conta appena 465 abitanti ma, nel 2024, ha dichiarato incassi da multe stradali alle famiglie per oltre 807 mila euro; Colle Santa Lucia, 346 abitanti in provincia di Belluno, che lo scorso anno ha dichiarato oltre 671.000 euro. Sul gradino più basso del podio si posiziona il comune di Poggio San Lorenzo, provincia di Rieti, con 547 abitanti e 397.000 euro di multe. Quarta posizione per Rocca Pia, piccolo comune in provincia de L’Aquila, con appena 178 abitanti e incassi da multe stradali dichiarati nel 2024 pari ad oltre 281.000 euro. Al quinto posto, invece, si trova Calto, comune in provincia di Rovigo, che nel 2024 ha raccolto oltre 278.000 euro di multe a fronte dei suoi 683 abitanti.


Guardate il video onore al Sindaco onesto.






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page