top of page



Curtarolo (PD): L’autovelox riacceso contro legge. Denuncia Altvelox la Polizia Stradale aveva detto no.
Il sindaco Martina Rocchio riattiva il velox con autorizzazione del Prefetto ma nonostante il parere negativo della Polizia Stradale di Padova e l’assenza dei presupposti tecnici e strutturali della strada S.P. 46. La denuncia inviata alla Cassazione e al Ministero della Giustizia elenca violazioni di legge, atti nulli e possibili reati, dalla truffa ai danni dei cittadini al falso ideologico in atti pubblici. Denunciati sindaco prefetto dirigente polizia locale, dirigente pr
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Tutor 3.0: Tanto infallibile poi non è la Prefettura di Treviso condannata al risarcimento per le multe sulla A27.
Ve lo avevamo detto quando era stato presetato con tanta enfasi anche il nuovo TUTOR 3.0 E' ILLEGALE. Il Giudice di Pace annulla due verbali per eccesso di velocità rilevati sulla A27 da Treviso a Belluno con apparecchi non omologati. Crolla il mito dell’infallibilità dei sistemi automatici di controllo e condanna la Prefettura di Treviso a risarcire il nostro associato.
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


Rho (MI): Il Giudice di Pace annulla la multa per eccesso di velocità in autostrada sistema non omologato la prova è nulla.
Vittoria per la società (OMISSIS) assistita da Altvelox: il giudice riconosce l’illegittimità del verbale della Polizia Stradale di Novara. L’apparecchio Sodi Scientifica 106 era privo di omologazione valida e di verifica metrologica, come richiesto dalla Cassazione e dalla Corte Costituzionale.
5 giorni faTempo di lettura: 2 min


ll “sorpassometro” di Acquappesa, da scoop mediatico a caso giudiziario: Altvelox denuncia alla Procura sindaco, prefetto e ANAS.
Sorpassometro sulla SS18 operativo dal 2011 e probabilmente riattivato da agosto 2025 senza omologazione né piani del traffico, mai verificato. Comune, Prefettura e Polizia Locale negano accesso agli atti e scaricano le responsabilità sulla società privata, mentre parlano di pericolosità stradale smentita dai dati ufficiali. La vicenda apre a responsabilità penali, danni ai cittadini e dubbi sulla legalità dei controlli, ora segnalati alla magistratura.
23 setTempo di lettura: 3 min


Vittorio Veneto (TV): Autovelox senza omologazione, sentenze contro legge e il “regalo” alla Pubblica Amministrazione
Vi raccontiamo due anni di "battaglie" legali e ingenti somme spese da un nostro associato per contestare in nome della giustizia una multa da 32 euro. Ecco come il Prefetto e Giudice di pace hanno respinto i ricorsi e come il Tribunale di Treviso abbia annullato la multa illegittima del Comune di Vittorio Veneto senza però riconoscere il danno economico sostenuto.
14 setTempo di lettura: 6 min


Cittadella (PD): anche qui autovelox non omologati, cittadini vessati e istituzioni inadempienti. Denunciati.
Altvelox ha depositato una nuova denuncia-querela contro il Comune di Cittadella, i suoi amministratori e dirigenti, nonché contro il Prefetto di Padova, la Polizia Stradale e l’ANAS. Al centro della contestazione vi è l’uso reiterato di autovelox privi della prescritta omologazione, installati sulla SR53 e utilizzati per elevare sanzioni in aperto contrasto con la normativa e con la consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione.
31 agoTempo di lettura: 4 min


Fontaniva (PD): Autovelox ancora attivi sulla SR53 il Sindaco sanziona noi denunciamo.
Strumenti privi di omologazione, assenza dei piani di sicurezza stradale e un sistema sanzionatorio che calpesta i diritti dei cittadini anche il Sindaco e Vice Sindaco di Fontaniva oggetto di denuncia-querela alla Procura di Padova assieme al Dirigente Polizia Locale PD1A, Sezione Polizia Stradale e Prefetto di Padova. Reati ipotizzati truffa, falsità materiale e ideologica, frode nelle pubbliche forniture, richiesti i sequestri preventivi dei rilevatori elettronici risultan
30 agoTempo di lettura: 4 min


Padova: denuncia-querela contro Comune, Prefetto e Polizia per utilizzo di dispositivi autovelox privi di omologazione.
Si persevera nell’illegalità nonostante la Legge e la Cassazione, con condotte che integrano falso ideologico, abuso d’ufficio e truffa ai danni dei cittadini. Noi continueremo a denunciare senza tregua: prima o poi la Magistratura dovrà intervenire.
30 agoTempo di lettura: 3 min


SR308: autovelox e dichiarazioni pericolose quando la sicurezza diventa un pretesto per altro.
Parlare di corse a 250 km/h su una strada dissestata e sostenere che i ministeri abbiano “legittimato” rilevatori privi di omologazione non è solo grave: senza prove certe può configurare calunnia, falsità ideologica e truffa ai danni dei cittadini. Richiesti al Sindaco Valter Gallo e Dirigente Polizia Locale tutti i dati che accusano i cittadini di essere dei pazzi per le strade.
29 agoTempo di lettura: 2 min


Campodarsego: Il Sindaco Valter Gallo accende gli autovelox ma spegne la sicurezza e la trasparenza. Denunciato.
Omissione atti d'Ufficio, falsità materiale e ideologica finalizzata alla truffa. Altro che sicurezza stradale, guardate come il sindaco tiene l'asfalto della SR308 dove ha installato due autovelox fissi. Valter Gallo sindaco solerte nell’attivare postazioni sanzionatorie, ma inadempiente nell’assicurare ai cittadini i diritti di difesa e accesso agli atti previsti dalla legge.
28 agoTempo di lettura: 3 min


Piacenza: Il caso “Attenta-mente”: scatole vuote spacciate per autovelox denunciati.
Dopo gli autovelox privi di omologazione, nascosti o installati in strade senza incidentalità, arrivano le scatole finte fissate ai pali della luce con un progetto spacciato per "psicologia del traffico". Altvelox denuncia sindaco, vicesindaco e comandante della Polizia Locale. Ne avevamo parlato qualche settimana fa leggete gli sviluppi.
27 agoTempo di lettura: 3 min


Camposampierese: SR308 autovelox nati fuori legge autorizzati con pareri scritti all’ultimo minuto.
Dal diniego della Polizia Stradale ignorato nel 2012 alla “corsa contro il tempo” del Prefetto nel 2025. Una sequenza di atti prefettizi che solleva gravi dubbi di legittimità e di trasparenza istruttoria. Nel nuovo decreto di prende in considerazione la relazione della Polizia Stradale fatta il giorno prima della emanazione del decreto stesso...
25 agoTempo di lettura: 3 min


SR308 la Polizia Stradale disse NO!!! Prefetto e Sindaco tirano dritto. Denunciati.
La vicenda degli autovelox installati lungo la SR308, la cosiddetta “nuova Strada del Santo” rappresenta uno dei casi più eclatanti di come la retorica della sicurezza stradale venga piegata a meri fini di cassa, in aperto contrasto con i principi di legalità sanciti dal Codice della Strada e con i pareri tecnici vincolanti della Polizia Stradale. Denunciati Prefetto di Padova, Sindaco di Campodarsego e Dirigente Polizia Locale del Camposampierese per omissione atti d'ufficio
24 agoTempo di lettura: 5 min


Camposampierese si predica sicurezza ma si lasciano le strade piene di buche l’unica urgenza è accendere gli autovelox e fare cassa.
L’Associazione Nazionale Altvelox Tutela Utenti della Strada ha depositato in data odierna presso i Carabinieri di Castelfranco Veneto una formale denuncia-querela contro i Sindaci della Federazione dei Comuni del Camposampierese, il Prefetto di Padova, i dirigenti della Polizia Locale e della Polizia Stradale di Padova, nonché altri soggetti istituzionali, per gravi condotte ritenute illegittime e potenzialmente penalmente rilevanti.
23 agoTempo di lettura: 4 min


Autovelox senza omologazione: la legge 105/2025 non può cancellare il Codice della Strada.
«Non si tratta solo di multe illegittime: sindaci e prefetti che ignorano la legge espongono i cittadini a danni economici ingiusti, le amministrazioni a contenziosi milionari e loro stessi a responsabilità penali.»
17 agoTempo di lettura: 3 min


Multe e giustizia a due velocità: la legge non è uguale per tutti.
La recente analisi dei dati del Ministero dell’Interno evidenzia come, nonostante l'obbligo di omologazione degli apparecchi e le successive sentenze della Corte di Cassazione che hanno sancito l’illegittimità degli autovelox approvati ma privi di regolare omologazione, i proventi derivanti dal controllo elettronico della velocità non solo non siano diminuiti, ma sono addirittura aumentati col silenzio di prefetti e procure.
13 agoTempo di lettura: 4 min


SS.51 questione archiviata. O forse no.
Ecco la cronistoria dettagliata degli eventi legati alla frana tra San Vito di Cadore e Cortina d'Ampezzo e alla gestione emergenziale della SS51, ricordando le gravi omissioni in tema di pianificazione e prevenzione dei pericoli viari da parte della Provincia di Belluno, del Comune di Cortina e della Prefettura.
7 agoTempo di lettura: 4 min


Milano: Giustizia fatta contro l'autovelox occultato a Pioltello accolta la difesa di Altvelox dal Giudice di Pace.
Il Giudice di Pace annulla le sanzioni elevate dalla Città Metropolitana di Milano con il dispositivo fisso sulla SP103 in località Pioltello; decisiva la non visibilità dell'autovelox, nascosto alle spalle degli utenti, in violazione dell'art. 142 comma 6-bis del Codice della Strada e delle indicazioni della Suprema Corte di Cassazione
6 agoTempo di lettura: 2 min


Belluno: Autorizzazioni autovelox, ricorso straordinario al Capo dello Stato: la Prefettura tace sui dati incidenti.
Decreto autorizzativo illegittimo manca la valutazione indefettibile sulla pericolosità delle strade. Altvelox denuncia al Capo dello Stato l’omissione del Prefetto di Belluno e del Dirigente della Polizia Stradale: nei tratti dove sono installati gli autovelox non si sono registrati sinistri negli ultimi anni e neppure nel periodo 2024-2025 con autovelox spenti. Violati i principi di legalità, trasparenza e buon andamento sanciti dall’articolo 97 della Costituzione.
4 agoTempo di lettura: 4 min


Legge 105/2025: Comuni obbligati a comunicare approvazione e omologazione altrimenti stop immediato degli autovelox.
La nuova Legge n.105/2025 obbliga i Comuni a comunicare al MIT i decreti di approvazione e di omologazione; senza quest’ultimo gli apparecchi dovranno essere spenti, pena l’illegittimità delle sanzioni elevate e la responsabilità erariale e amministrativa degli enti locali che continueranno ad utilizzarli in assenza dei requisiti di legge.
4 agoTempo di lettura: 3 min
bottom of page