Multe irregolari: Perquisizioni della Guardia di Finanza e Carabinieri. Undici indagati tra Polizia Locale e Amministratori Pubblici.
- AltVelox
- 27 mar
- Tempo di lettura: 2 min
IVREA, 27 MAR - Undici persone tra dipendenti pubblici, amministratori locali ed appartenenti alla polizia locale risultano indagati dalla procura di Ivrea (Torino) per una serie di reati ricollegabili all'illecita irrogazione di sanzioni derivanti da violazioni al codice della strada. L'aria sta cambiando.

(ANSA) - IVREA, 27 MAR - Undici persone tra dipendenti pubblici, amministratori locali ed appartenenti alla polizia locale risultano indagati dalla procura di Ivrea (Torino) per una serie di reati ricollegabili all'illecita irrogazione di sanzioni derivanti da violazioni al codice della strada e all'utilizzo dei soldi incassati con le multe nei bilanci comunali, con ingiustificata destinazione di parte dei fondi a favore del personale dei Comuni stessi. Questa mattina i carabinieri delle compagnie di Venaria e Ivrea, i militari della guardia di finanza di Ivrea e gli agenti della polizia locale di Torino hanno eseguito diverse perquisizioni nei comuni di San Francesco al Campo, Lombardore e San Ponso. Le indagini riguardano anche la regolarità delle installazioni utilizzate per le multe lungo la viabilità comunale, extracomunale e all'aeroporto di Caselle, adottate dalla polizia locale nel corso dell'attività sul territorio. La procura di Ivrea ha acceso un faro anche sulla conversione di un immobile confiscato nell'ambito di un altro procedimento penale per associazione mafiosa, e destinato oggi a nuova sede della polizia locale di San Francesco al Campo e ad archivio storico comunale. Al vaglio degli inquirenti presunte irregolarità relative alle procedure in tema di appalti. (ANSA). YCB-KBO 27-MAR-25 11:28 NNNN


Indagini della Procura di Ivrea su illeciti nella gestione delle sanzioni stradali, perquisizioni in tre comuni del Canavese. Carabinieri e Guardia di Finanza hanno eseguito accertamenti nei confronti di amministratori locali e agenti di Polizia Municipale. Sotto esame la gestione delle sanzioni stradali e l'assegnazione di fondi comunali.
Nella mattinata odierna, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Ivrea, i Carabinieri della Compagnia di Venaria Reale e militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Ivrea, con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Ivrea e della Polizia Locale di Torino, hanno eseguito una serie di perquisizioni nei comuni di San Francesco al Campo, Lombardore e San Ponso. Le operazioni hanno riguardato undici persone, tra cui dipendenti pubblici, amministratori locali e membri della Polizia Locale, indiziate di vari reati legati alla gestione illecita delle sanzioni per violazioni al codice della strada.

Secondo le prime ipotesi investigative, le multe elevate sarebbero state utilizzate in modo irregolare nei bilanci comunali, con parte dei fondi destinati a vantaggio del personale dei Comuni coinvolti. L’indagine mira a raccogliere documentazione e prove per verificare la regolarità dell’allocazione e della gestione di tali somme, oltre a fare luce sulle modalità di installazione e utilizzo degli strumenti di rilevazione delle infrazioni stradali, collocati su strade comunali, extracomunali e in aree aeroportuali.
Un ulteriore filone investigativo riguarda la conversione e l’adattamento di un immobile confiscato per reati di associazione mafiosa, oggi adibito a nuova sede della Polizia Locale di San Francesco al Campo e ad Archivio Storico comunale. Gli inquirenti stanno accertando eventuali irregolarità nelle procedure di appalto e gestione dei fondi destinati alla ristrutturazione dell’edificio.
Vi terremo aggiornati
Comments