top of page

GdP Asti: Autovelox senza Piano Urbano del Traffico la multa è illegittima.

La recente sentenza del Giudice di Pace di Asti ribadisce l'obbligo imprescindibile per i comuni di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico prima di installare e utilizzare dispositivi di rilevamento della velocità.

La sentenza del GdP di Asti
La sentenza del GdP di Asti

La sentenza in questione fa riferimento ad una violazione contestata dalla Provincia di Asti tamite la Polizia Provinciale il 01.07.2024 con uno strumento elettronico di tipo fisso installato sulla SS231 S.Vittoria d'Alba al Km. 4+100 direzione Alba dove il Signor (OMISSIS) secondo loro... aveva percorso quel tratto di strada superando il limite di 13,55 Km/h. Ma non era proprio cosi perche il nostro Dr. Franco Esposito di Sondrio ha brillantemente fatto emergere come mancasse la prova legale dell'infrazione contestata, l'autovelox non era omologato, mancava un piano urbano del traffico e quello per le strade extraurbane e la prova fotografica era decontestualizzata.


La sicurezza stradale è un principio fondamentale, disciplinato dal Codice della Strada (D.lgs. 285/1992) che, all'articolo 36, stabilisce in modo chiaro e inequivocabile l'obbligo per i comuni di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico (PUT), da aggiornare con periodicità biennale. Tale strumento è necessario per la corretta pianificazione della circolazione e per garantire che gli interventi di controllo della velocità, come gli autovelox, siano effettivamente funzionali alla sicurezza degli utenti della strada e non strumenti meramente punitivi o di introito economico per le amministrazioni locali.


La recentissima sentenza del Giudice di Pace di Asti (Sentenza n.XXX/2024) ha dichiarato l'illegittimità delle sanzioni elevate mediante autovelox installati in assenza del PUT. In particolare, il giudice ha evidenziato che l'art. 36 C.d.S. pone un obbligo preciso ai comuni, e nel nostro caso alle Province di predisporre tale Piano prima di procedere con l'installazione e l'uso di strumenti automatici per il rilevamento della velocità.

Un autovelox danneggiato sulla tangenziale di Asti
Un autovelox danneggiato sulla tangenziale di Asti

Nello specifico, il giudicante ha sottolineato che l'assenza del PUT determina l'illegittimità degli accertamenti, in quanto il piano rappresenta la condizione preliminare e necessaria per verificare la coerenza e la legittimità degli interventi adottati sul territorio comunale, specialmente in materia di prevenzione e controllo delle violazioni al Codice della Strada.


Pertanto, qualsiasi contestazione effettuata tramite autovelox in un comune che non abbia adempiuto all'obbligo di adozione e periodico aggiornamento del PUT può essere oggetto di ricorso e annullamento delle sanzioni amministrative elevate.


La decisione del Giudice di Pace di Asti costituisce un importante precedente giurisprudenziale, ribadendo la centralità e la inderogabilità del Piano Urbano del Traffico quale garanzia di legalità e tutela dei diritti degli utenti della strada.


Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

ALTVELOX - ASSOCIAZIONE NAZIONALE
TUTELA UTENTI DELLA STRADA
C.F. 93064060259 - Reg. 35 Serie 3

VIA DEL CREDITO N.26 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV)

(uffici non aperti al pubblico)

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • TikTok
  • LinkedIn

IBAN: IT23Q0814061310000012170886

bottom of page