top of page

Cherasco (CN): L'autovelox fotografa il Fiat Qubo a 184 Km/h dietro un camion. €852,30 di multa e 10 punti patente.

Secondo la Polizia Locale della Provincia, alle ore 8.42 del 24 ottobre scorso l’uomo avrebbe percorso il tratto presente al km 2+658 della Strada Provinciale 7 a una velocità di 184 km orari. All’automobilista veniva quindi contestato il superamento del limite imposto dei 70 km/h tale da comportare per lui la sanzione pari a 852,30 euro oltre alla decurtazione di 10 punti dalla patente di guida. Non era a bordo di una Ferrari ma di un furgone Fiat Qubo.

Il Presidente Provincia di Cuneo - Luca ROBALDO e il velocissimo furgone Fiat Qubo
Il Presidente Provincia di Cuneo - Luca ROBALDO e il velocissimo furgone Fiat Qubo

Eh no cari amici, non basta rispettare i limiti per evitare di essere pesantemente sanzionati e decurtati di 10 punti patente quando trovate un autovelox non omologato accade quello che stiamo per raccontarvi.


La monovolume geniale per le famiglie. Il nuovo Fiat Qubo 1.3. Multijet 95 Cv Dynamic è ancora più confortevole e originale, con linee attraenti e dimensioni ultra compatte. Porte laterali scorrevoli, sedili riconfigurabili in 16 differenti posizioni e tante funzionalità innovative rendono il nuovo Qubo l’auto ideale per i viaggi in famiglia. Capacità di carico straordinaria con un bagagliaio da 330 litri che possono diventare fino a 2500 uniti allo spazio interno. Ma non illudetevi perche con questo mezzo che, come si evince dalla carta di circolazione, si può raggiungere una velocità massima è di 167 km/h.


Secondo la Polizia Locale della Provincia, alle ore 8.42 del 24 ottobre scorso l’uomo avrebbe percorso il tratto presente al km 2+658 della Strada Provinciale 7 a una velocità di 184 km orari. Tenuto conto della tolleranza del 5%, all’automobilista veniva quindi contestato il superamento del limite dei 70 km/h per 104,80 km/h, misura tale da comportare per lui la contestazione di una sanzione pari a 852,30 euro oltre alla decurtazione di 10 punti dalla patente di guida.


Autovelox illegale SP7 Cherasco (CN)
Autovelox illegale SP7 Cherasco (CN)

Non è finita. Come si evince dalla fotografia allegata al verbale e come rilevato nel ricorso, "in quel frangente il furgoncino si trovava placidamente accodato a un autoarticolato che procedeva a bassissima velocità", anche perché "se realmente il Fiat Qubo fosse sopraggiunto da tergo all’autoarticolato a una velocità di 184 km/h sarebbe andato inevitabilmente a collidere contro tale mezzo".


Nell’istanza presentata dal legale albese si rileva quindi il "chiaro problema di taratura e comunque di malfunzionamento dell’apparecchiatura, le cui misurazioni sono chiaramente risultate inaffidabili e comunque nella fattispecie oggettivamente sconfessate", mentre si annota anche come lo stesso verbale sarebbe comunque "contra legem" considerato il fatto che "l’apparecchiatura utilizzata per l’accertamento della violazione è approvata, ma non omologata": "Ciò non è sufficiente – si spiega – a rendere valide e utilizzabili le risultanze della stessa e, a tale riguardo, non rilevano le circolari ministeriali, che attestano l’equipollenza tra omologazione e approvazione".


L’annullamento in via di autotutela da parte della Provincia è pervenuto solo successivamente alla scadenza dei termini per il ricorso, il che ha reso necessario la presentazione dello stesso – spiega al nostro giornale l’avvocato Matteo Ponzio –. La Provincia fa riferimento a un mero errore in fase di accertamento, ma dalla foto si evince che la velocità rilevata è 184 km/h. Nel caso di specie la natura macroscopica dell’errore di rilevamento è la prova stessa del non funzionamento del macchinario. Mi chiedo però questo apparecchio quanti altri errori non così macroscopici e quindi non dimostrabili potrebbe avere commesso.


Ringraziamo il sito targatoc.it per i dati e la notizia.







Kommentare

Mit 0 von 5 Sternen bewertet.
Noch keine Ratings

Rating hinzufügen
bottom of page