top of page



Autovelox a Ferrara: tra dichiarazioni istituzionali e ombre normative abbiamo ratificato la quarta denuncia querela.
Dichiarazioni pubbliche, contratti mai documentati, dispositivi mai omologati e sanzioni automatizzate: il caso Ferrara mette in luce un potenziale sistema illegittimo di gestione delle multe stradali, tra violazioni del Codice della Strada, profili di responsabilità penale e interrogativi sulla trasparenza amministrativa. Nuova denuncia querela alla Procura e Corte dei Conti.
1 lugTempo di lettura: 4 min


Altvelox accusa il Comune di Treviso: silenzi istituzionali e fondi pubblici per strumenti illegittimi.
Omissioni, segreti e multe: l’opacità amministrativa del Comune di Treviso finisce di nuovo in Procura e non ci fermeremo sino a risposta concreta. Dopo l'ennesima omissione di atti dovuti da parte del Sindaco Mario Conte, Altvelox presenta la sesta denuncia: autovelox senza omologazione, spreco di fondi pubblici e ostacoli al controllo civico.
29 giuTempo di lettura: 4 min


Autovelox non omologato, multa annullata: il Tribunale di Padova chiarisce chi è competente.
Accolto l'appello di un cittadino: l'approvazione non sostituisce l’omologazione, che compete al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, non al Ministero dei Trasporti. Il Tribunale civile di Padova segue la giurisprudenza cristallizzata dalla Corte di Cassazione annullando le precedenti decisioni della Prefettura e del Giudice di Pace.
28 giuTempo di lettura: 2 min


T-XROAD di Kria Srl: l’illusione dell’omologazione e i rischi per la legalità amministrativa.
ll dispositivo di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche usato da diversi Comuni risulta privo del necessario decreto di omologazione ma la ditta che lo ha brevettato e che lo commercializza lo propone come omologato dal ministero dei trasporti. In gioco c’è molto più di qualche multa: possibili profili di reato e nullità degli accertamenti.
27 giuTempo di lettura: 3 min


Verona: Semafori intelligenti, regole dimenticate e la certezza sulla illegalità dei T-Red.
Nonostante una giurisprudenza ormai consolidata e vincolante, il Comune di Verona prosegue l’installazione di dispositivi privi di omologazione per l’accertamento automatico delle infrazioni semaforiche. Un’azione che solleva interrogativi gravi sul rispetto della legalità amministrativa e sulla responsabilità dei dirigenti coinvolti. Inviato accesso agli atti per ottenere copia degli appalti e delle spese sostenute dal comune per acquisire questi apparecchi illegali.
26 giuTempo di lettura: 4 min


T-EXSPEED “omologato” senza norme attuative: violato il principio di legalità?
Altvelox diffida formalmente il MIT e chiede conto della Determina Dirigenziale n. 236/2023 che ha concesso l'approvazione e l'omologazione di un dispositivo privo di base normativa vincolante. A rischio cittadini, enti locali e credibilità della pubblica amministrazione.
24 giuTempo di lettura: 3 min


Galliera Veneta (PD): uso illegittimo degli strumenti di rilevazione. Un caso emblematico di violazione della legalità amministrativa.
Persistono le sanzioni basate su dispositivi privi di omologazione: i cittadini costretti a difendersi in giudizio, mentre le istituzioni ignorano norme e giurisprudenza consolidata. Nuova denuncia querela per il sindaco di Galliera Veneta, dirigente polizia locale PD1A, Prefetto, Dirigente Polizia Stradale e vertici ANAS Spa della Provincia di Padova.
24 giuTempo di lettura: 2 min


Savona: 5 milioni di euro per autovelox non omologati: interrogativi sulla legalità della spesa pubblica e sulla trasparenza delle procedure.
La Provincia investe ingenti risorse per dispositivi di rilevazione elettronica della velocità mentre attende ancora chiarimenti ufficiali da Ministero e Prefettura: omologazioni assenti, criteri di installazione non pubblici, e un recente precedente penale che coinvolge le ditte fornitrici alimentano dubbi e timori.
21 giuTempo di lettura: 2 min


Trasparenza negata e sanzioni dubbie: il caso di Piazzola sul Brenta.
Accesso civico negato, documentazione incompleta e strumenti di rilevazione controversi: l’Associazione Altvelox denuncia alla procura di padova una gestione opaca delle sanzioni per eccesso di velocità nel Comune di Piazzola sul Brenta, con potenziali violazioni dei diritti degli utenti della strada e dei principi costituzionali di legalità e trasparenza amministrativa.
20 giuTempo di lettura: 2 min


Prefettura di Venezia contro la legge? Quando il ricorso diventa un muro di gomma.
Altvelox denuncia il sistematico rigetto dei ricorsi contro autovelox privi di omologazione. Mentre la Cassazione conferma l’obbligo normativo, la Prefettura di Venezia si rifugia dietro circolari ministeriali prive di valore vincolante, costringendo i cittadini a far valere i propri diritti davanti ai Giudici di Pace che nella quasi totalità stanno annullando le multe e condannando le P.A. al risarcimento delle spese.
19 giuTempo di lettura: 3 min


Treviso fuorilegge: 29 milioni di euro da autovelox e semafori illegittimi, in spregio al Codice della Strada.
Autovelox e semafori senza omologazione, nessun piano del traffico aggiornato, 29 milioni di sanzioni illegittime. L’amministrazione comunale continua a ignorare le leggi, mentre cittadini e ricorrenti si scontrano con istituzioni che tacciono o insabbiano. Un caso esemplare di abuso di potere sistemico e disapplicazione della Costituzione. Oggi formalizzata la sesta denuncia querela.
13 giuTempo di lettura: 4 min


Belluno: Sicurezza stradale dimenticata il senatore guarda alle stelle, ma ignora le strade di casa.
Da oltre trent’anni Belluno è senza i piani obbligatori previsti dall’art. 36 del Codice della Strada. I cittadini chiedono legalità e risposte, ma ricevono solo silenzio. Per un PM del Tribunale di Belluno non ci sarebbero reati e chiede l'archiviazione ma noi ci siamo opposti perchè le evidenze e le prove sono ben diverse.
13 giuTempo di lettura: 2 min


Scoppia il caso San Donà: Quando il Comune diventa un affare di famiglia.
Altvelox ennesima denuncia querela per l’uso distorto di potere pubblico da parte del Sindaco Alberto Teso: autovelox illegittimi, polizia locale usata per scopi personali e incarichi legali diretti alla sorella avvocato facente parte del suo studio legale. Silenzio assordante dal Comune che non risponde ed omette l'accesso agli atti.
10 giuTempo di lettura: 3 min


Sammichele di Bari: Altvelox presenta seconda denuncia per gravi anomalie nella gestione degli autovelox sulla SS100.
Dopo mesi di segnalazioni da parte dei cittadini, numerose inchieste giornalistiche a livello nazionale (tra cui Le Iene, Striscia la Notizia, Zona Bianca) e verifiche tecniche documentate, in data 21 maggio 2025, la nostra Associazione ha formalizzato presso il Comando dei Carabinieri di Castelfranco Veneto una denuncia-querela per ipotizzati reati di natura penale in relazione alla gestione della rilevazione elettronica della velocità nel Comune di Sammichele di Bari (BA).
9 giuTempo di lettura: 3 min


Cassazione sotto attacco: i soliti noti contro la verità giudiziaria.
Media e lobbisti pro-autovelox scatenati contro due sentenze impeccabili. Ma i giudici non si piegano: hanno solo confermato ciò che denunciamo da anni i rilevatori vanno omologati e in caso di verbali dove vengono indicati come omologati deve essere presentata querela di falso.
5 giuTempo di lettura: 4 min


Autovelox Treviso: Conte il tempo è scaduto senza omologazione dal 12 giugno gli autovelox vanno spenti per legge.
A quasi un anno dall'intervista del prefetto che minimizzava il problema, la realtà è sotto gli occhi di tutti: un solo Comune ancora attivo, 5 nuove denunce negli ultimi 5 mesi, autovelox senza omologazione e un ultimatum in scadenza. Dal 12 giugno, se la legge vale ancora qualcosa, il prefetto dovrà ordinare al sindaco di Treviso Mario Conte lo spegnimento degli impianti illegittimi. Altvelox non molla di un millimetro.
3 giuTempo di lettura: 2 min


Auto Euro 5 bandite: provvedimenti illegittimi che penalizzano chi non può cambiare auto altro che ecologia.
Dal 1° ottobre, stop ai diesel Euro 5 nei Comuni sopra i 30.000 abitanti. Ma senza Piano Urbano del Traffico aggiornato, è un abuso. Lo dice l’art. 36 del Codice della Strada e la circolare ministeriale 3816/1997.
1 giuTempo di lettura: 6 min


Dolomiti ad alta velocità: Come ogni estate è allarme sicurezza per le corse in moto. Rispettate la vita.
ll sindaco di Val di Zoldo, Camillo De Pellegrin, lancia un nuovo grido d’allarme sui motociclisti che sfrecciano sulle strade montane....
1 giuTempo di lettura: 2 min


Autovelox a Treviso: Gestione arrogante e cittadini usati come bancomat senza pin col silenzio assenso del Prefetto.
Il Comune incassa poco meno di 11 milioni di euro da dispositivi illegali attivati senza alcun Piano di Sicurezza, violando apertamente l’art. 36 del Codice della Strada e le sentenze della Cassazione. Altvelox annuncia una nuova denuncia-querela. Sindaco Conte e Prefetto Sidoti responsabili morali e istituzionali di una gestione arrogante e illegittima. Grave anche il ruolo passivo della stampa e media locali, che continuano a oscurare ogni voce critica.
31 magTempo di lettura: 3 min


Cassazione: autovelox “omologati”? È falso, ma serve la querela del cittadino per annullare il verbale.
Con l’ordinanza n. 13997/2025 la Suprema Corte conferma implicitamente quanto sostenuto da Altvelox da anni: l’illegittimità dei verbali basati su strumenti non omologabili non comporta l’annullamento automatico. Per far valere il falso serve una denuncia penale. Altvelox fornirà ai cittadini tutti gli strumenti per difendersi.
30 magTempo di lettura: 3 min
bottom of page



