top of page



Passo Giau (BL): Annullate due multe dell’autovelox illegittimo e campione di incassi. Nuova denuncia per sindaco e prefetto.
Nonostante l’assenza di incidenti e i gravi vizi di legittimità, il Prefetto di Belluno rinnova e protegge le autorizzazioni all’autovelox del Passo Giau concesse al Comune di Colle Santa Lucia, noto per essere campione di incassi e simbolo di un sistema sanzionatorio abusivo. Altvelox, ottenuto l'ennesimo annullamento delle multe che prevedevano anche la sospensione della patente, annuncia una ennesima denuncia-querela non solo alla Procura della Repubblica e alla Corte dei
29 lugTempo di lettura: 5 min


Accesso agli atti negato? Le amministrazioni mentono o non hanno i documenti richiesti.
Dietro il pretesto della “mancanza di titolo” si nasconde l’assenza dei documenti richiesti. Ma ANAC è chiara: tutti hanno diritto alla trasparenza, anche sulle questioni afferenti i rilevatori di velocità e la sicurezza delle strade. ANAC smentisce i dinieghi strumentali: i cittadini hanno diritto di sapere nessun bisogno di "interesse diretto".
27 lugTempo di lettura: 3 min


GdP Asti: Autovelox senza Piano Urbano del Traffico la multa è illegittima.
La recente sentenza del Giudice di Pace di Asti ribadisce l'obbligo imprescindibile per i comuni di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico prima di installare e utilizzare dispositivi di rilevamento della velocità.
24 lugTempo di lettura: 2 min


Il servizio pubblico di manutenzione stradale statale: struttura, obblighi e responsabilità operative.
Nonostante il D.P.R. 1126/1981 imponga all’ANAS un’organizzazione operativa capillare per garantire la manutenzione continua H24 delle strade statali, interi tratti strategici per la mobilità delle Dolomiti risultano ancora oggi privi di un servizio effettivo, stabile e adeguato. Le opere viarie previste per i Mondiali di Sci 2021 non sono state completate né attivate, e con ogni probabilità non lo saranno neppure in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
23 lugTempo di lettura: 3 min


Giudice Pace Lecco: Autovelox senza omologazione la multa è nulla.
La sola approvazione ministeriale non è sufficiente: senza l’omologazione, il dispositivo elettronico non può costituire fonte di prova e ogni accertamento risulta giuridicamente nullo. La recente sentenza del Giudice di Pace di Lecco, in linea con la Cassazione, conferma che senza omologazione non esiste infrazione accertabile.
23 lugTempo di lettura: 2 min


Belluno: Autovelox senza incidenti e mancata trasparenza. Denuncia alla Procura n.26.
L'Associazione Altvelox ha denunciato ancora una volta gravi omissioni da parte della Prefettura e della Polizia Stradale di Belluno: negate le informazioni sull’incidentalità nei tratti sottoposti a controllo elettronico. Depositata denuncia-querela per presunte violazioni degli artt. 328, 476 e 479 c.p. e mancata attuazione degli obblighi previsti da circolari ministeriali e norme sulla trasparenza amministrativa.
19 lugTempo di lettura: 2 min


Treviso, autovelox illegittimi: Altvelox presenta la sesta denuncia-querela contro Sindaco e Prefetto.
Altvelox deposita la sesta denuncia-querela contro il Sindaco di Treviso Mario Conte e altri pubblici ufficiali per uso doloso e reiterato di autovelox privi di omologazione, in spregio alle sentenze della Cassazione e ai principi costituzionali. Chiesto il sequestro degli impianti, l’imputazione coatta per truffa aggravata e falso ideologico, e l'accertamento di eventuali frodi nelle forniture pubbliche. Una condotta sistematica che colpisce i cittadini e mina lo Stato di di
18 lugTempo di lettura: 4 min


ll sindaco col fischietto... ma senza visura.
Paladino della sicurezza stradale e delle multe al millimetro, ma distratto quando si tratta di dichiarare fallimenti aziendali e rispettare le regole sulla trasparenza. Vediamo assieme chi è Mario Conte sindaco di Treviso pluri querelato alla procura di Treviso dalla nostra associazione e indagato dalla stessa procura della Repubblica per una diffamazione aggravata nei nostri confronti.
17 lugTempo di lettura: 6 min


Codevigo (PD): Il giudice di padova annulla la multa per omessa comunicazione dati conducente.
La sentenza di Padova conferma: l’art. 126-bis del Codice della Strada non si applica se il procedimento sull’infrazione presupposta è ancora pendente. Nessun dato si deve comunicare prima che il ricorso in atto sia stato definito e solo qualora venga respinto.
16 lugTempo di lettura: 2 min


Riese Pio X (TV): Quando la sicurezza stradale è solo un alibi: nuova denuncia per il sindaco, provincia e prefetto.
È squallido strumentalizzare la morte di un ragazzo per invocare l’autovelox quando mancano i piani di sicurezza del traffico, i dati oggettivi e la legalità. Violazioni sistemiche dell’art. 36 CdS e responsabilità istituzionali taciute a tutti i livelli. Oggi quinta denuncia querela.
16 lugTempo di lettura: 3 min


Comune di Brenzone sul Garda: denuncia-querela per i semafori non omologati e un appalto sospetto da 85.000 euro.
Altvelox denuncia il Sindaco e i vertici politici e della polizia locale di Brenzone: impianti sanzionatori non omologati installati sulla SR249 e affidati senza gara alla società Traffic Technology Spa per la modica somma di € 85.000, ben prima dell’autorizzazione di Veneto Strade.
10 lugTempo di lettura: 3 min


GdP Treviso: Nessun obbligo di comunicare il conducente sino al termine del ricorso. Comune condannato al risarcimento.
Giudice condanna l'Unione dei Comuni Marca Occidentale: spese risarcite all’automobilista per verbale illegittimo per avere preteso i dati del conducente prima della fine del procedimento amministrativo. Il nostro Associato vince in giudizio: annullata la sanzione e riconosciuto un rimborso spese di 103 euro.
3 lugTempo di lettura: 2 min


Autovelox a Ferrara: tra dichiarazioni istituzionali e ombre normative abbiamo ratificato la quarta denuncia querela.
Dichiarazioni pubbliche, contratti mai documentati, dispositivi mai omologati e sanzioni automatizzate: il caso Ferrara mette in luce un potenziale sistema illegittimo di gestione delle multe stradali, tra violazioni del Codice della Strada, profili di responsabilità penale e interrogativi sulla trasparenza amministrativa. Nuova denuncia querela alla Procura e Corte dei Conti.
1 lugTempo di lettura: 4 min


Altvelox accusa il Comune di Treviso: silenzi istituzionali e fondi pubblici per strumenti illegittimi.
Omissioni, segreti e multe: l’opacità amministrativa del Comune di Treviso finisce di nuovo in Procura e non ci fermeremo sino a risposta concreta. Dopo l'ennesima omissione di atti dovuti da parte del Sindaco Mario Conte, Altvelox presenta la sesta denuncia: autovelox senza omologazione, spreco di fondi pubblici e ostacoli al controllo civico.
29 giuTempo di lettura: 4 min


Autovelox non omologato, multa annullata: il Tribunale di Padova chiarisce chi è competente.
Accolto l'appello di un cittadino: l'approvazione non sostituisce l’omologazione, che compete al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, non al Ministero dei Trasporti. Il Tribunale civile di Padova segue la giurisprudenza cristallizzata dalla Corte di Cassazione annullando le precedenti decisioni della Prefettura e del Giudice di Pace.
28 giuTempo di lettura: 2 min


T-XROAD di Kria Srl: l’illusione dell’omologazione e i rischi per la legalità amministrativa.
ll dispositivo di rilevazione automatica delle infrazioni semaforiche usato da diversi Comuni risulta privo del necessario decreto di omologazione ma la ditta che lo ha brevettato e che lo commercializza lo propone come omologato dal ministero dei trasporti. In gioco c’è molto più di qualche multa: possibili profili di reato e nullità degli accertamenti.
27 giuTempo di lettura: 3 min


Verona: Semafori intelligenti, regole dimenticate e la certezza sulla illegalità dei T-Red.
Nonostante una giurisprudenza ormai consolidata e vincolante, il Comune di Verona prosegue l’installazione di dispositivi privi di omologazione per l’accertamento automatico delle infrazioni semaforiche. Un’azione che solleva interrogativi gravi sul rispetto della legalità amministrativa e sulla responsabilità dei dirigenti coinvolti. Inviato accesso agli atti per ottenere copia degli appalti e delle spese sostenute dal comune per acquisire questi apparecchi illegali.
26 giuTempo di lettura: 4 min


T-EXSPEED “omologato” senza norme attuative: violato il principio di legalità?
Altvelox diffida formalmente il MIT e chiede conto della Determina Dirigenziale n. 236/2023 che ha concesso l'approvazione e l'omologazione di un dispositivo privo di base normativa vincolante. A rischio cittadini, enti locali e credibilità della pubblica amministrazione.
24 giuTempo di lettura: 3 min


Galliera Veneta (PD): uso illegittimo degli strumenti di rilevazione. Un caso emblematico di violazione della legalità amministrativa.
Persistono le sanzioni basate su dispositivi privi di omologazione: i cittadini costretti a difendersi in giudizio, mentre le istituzioni ignorano norme e giurisprudenza consolidata. Nuova denuncia querela per il sindaco di Galliera Veneta, dirigente polizia locale PD1A, Prefetto, Dirigente Polizia Stradale e vertici ANAS Spa della Provincia di Padova.
24 giuTempo di lettura: 2 min


Savona: 5 milioni di euro per autovelox non omologati: interrogativi sulla legalità della spesa pubblica e sulla trasparenza delle procedure.
La Provincia investe ingenti risorse per dispositivi di rilevazione elettronica della velocità mentre attende ancora chiarimenti ufficiali da Ministero e Prefettura: omologazioni assenti, criteri di installazione non pubblici, e un recente precedente penale che coinvolge le ditte fornitrici alimentano dubbi e timori.
21 giuTempo di lettura: 2 min
bottom of page