top of page



Cortina e San Vito: omissioni sui piani del traffico. Ora il rischio lo pagano i cittadini.
Dal 1993 nessun piano di emergenza né valutazione del rischio: le frane sulla SS51 non sono una fatalità climatica, ma il risultato di inadempienze reiterate anche del Comune di Cortina d'Ampezzo, San Vito di Cadore, oltre che della Provincia e Prefettura. La Procura non può ignorare trent’anni di violazioni sulla sicurezza stradale.
30 lugTempo di lettura: 2 min


Passo Giau (BL): Annullate due multe dell’autovelox illegittimo e campione di incassi. Nuova denuncia per sindaco e prefetto.
Nonostante l’assenza di incidenti e i gravi vizi di legittimità, il Prefetto di Belluno rinnova e protegge le autorizzazioni all’autovelox del Passo Giau concesse al Comune di Colle Santa Lucia, noto per essere campione di incassi e simbolo di un sistema sanzionatorio abusivo. Altvelox, ottenuto l'ennesimo annullamento delle multe che prevedevano anche la sospensione della patente, annuncia una ennesima denuncia-querela non solo alla Procura della Repubblica e alla Corte dei
29 lugTempo di lettura: 5 min


SS51: L'emergenza non è colpa delle frane ma delle leggi ignorate per 30 anni.
Per trent’anni Provincia di Belluno, ANAS e Prefettura hanno violato l’art. 36 del Codice della Strada. Oggi il Cadore paga il prezzo di omissioni, silenzi e responsabilità penali ma vogliono scaricare tutto sulle Dolomiti.
29 lugTempo di lettura: 3 min


Verona e i T-Red: una gestione opaca che rischia di travolgere il Comune.
Esposto di Altvelox all’ANAC, alla Procura e alla Corte dei Conti: dubbi sulla regolarità dei T‑Red in uso a Verona, atti amministrativi incompleti e necessità di piena trasparenza per garantire legalità e tutela dei cittadini.
28 lugTempo di lettura: 3 min


Verona: T-Red illegittimi denunciati Sindaco e dirigenti per uso di strumenti illegali sotto la copertura della “sicurezza stradale”.
Il Comune di Verona ha installato quattro rilevatori semaforici in assenza di delibera, omologazione e trasparenza. Nessuna prova reale di incidenti, dati manipolati per giustificare multe a raffica. L'associazione Altvelox ha denunciato tutto alla Procura: si configurano violazioni del Codice della Strada, profili di falsità materiale, truffa, abuso d’ufficio, omissione di atti dovuti e sviamento di potere pubblico.
28 lugTempo di lettura: 5 min


Accesso agli atti negato? Le amministrazioni mentono o non hanno i documenti richiesti.
Dietro il pretesto della “mancanza di titolo” si nasconde l’assenza dei documenti richiesti. Ma ANAC è chiara: tutti hanno diritto alla trasparenza, anche sulle questioni afferenti i rilevatori di velocità e la sicurezza delle strade. ANAC smentisce i dinieghi strumentali: i cittadini hanno diritto di sapere nessun bisogno di "interesse diretto".
27 lugTempo di lettura: 3 min


Olimpiadi, mani della Lega su 7 anni di poltrone: lo stop del Colle svela il piano Salvini.
Sembrava un emendamento tecnico, è stato un colpo di mano. La Lega ha tentato di prolungare fino al 2033 la vita della società pubblica incaricata di costruire le infrastrutture per le Olimpiadi Milano-Cortina. Sette anni di incarichi e stipendi, ben oltre la fine dell’evento. Ma a bloccare tutto, all’ultimo secondo, è stato il Quirinale. Uno stop deciso, che ha sventato il progetto fortemente voluto da Matteo Salvini.
27 lugTempo di lettura: 3 min


GdP Asti: Autovelox senza Piano Urbano del Traffico la multa è illegittima.
La recente sentenza del Giudice di Pace di Asti ribadisce l'obbligo imprescindibile per i comuni di dotarsi di un Piano Urbano del Traffico prima di installare e utilizzare dispositivi di rilevamento della velocità.
24 lugTempo di lettura: 2 min


Il servizio pubblico di manutenzione stradale statale: struttura, obblighi e responsabilità operative.
Nonostante il D.P.R. 1126/1981 imponga all’ANAS un’organizzazione operativa capillare per garantire la manutenzione continua H24 delle strade statali, interi tratti strategici per la mobilità delle Dolomiti risultano ancora oggi privi di un servizio effettivo, stabile e adeguato. Le opere viarie previste per i Mondiali di Sci 2021 non sono state completate né attivate, e con ogni probabilità non lo saranno neppure in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
23 lugTempo di lettura: 3 min


Giudice Pace Lecco: Autovelox senza omologazione la multa è nulla.
La sola approvazione ministeriale non è sufficiente: senza l’omologazione, il dispositivo elettronico non può costituire fonte di prova e ogni accertamento risulta giuridicamente nullo. La recente sentenza del Giudice di Pace di Lecco, in linea con la Cassazione, conferma che senza omologazione non esiste infrazione accertabile.
23 lugTempo di lettura: 2 min


Resana (TV): Il caso RED&SPEED EVO quando la legalità semaforica si ferma al rosso.
L’Associazione Altvelox denuncia gravi irregolarità nell’uso del rilevatore semaforico sulla SR245: mancano omologazione, autorizzazioni e trasparenza mentre i Giudici di Pace annullano le sanzioni. Richiesto l’intervento della magistratura per tutelare cittadini e Stato di diritto.
22 lugTempo di lettura: 3 min


Svolta giurisprudenziale del Giudice di Pace di Ferrara: un caso di accoglimento dopo una lunga prassi di rigetto.
Per lungo tempo, l’Ufficio del Giudice di Pace di Ferrara si è distinto per un orientamento giurisprudenziale tendenzialmente sfavorevole all’accoglimento dei ricorsi proposti avverso i verbali di contestazione per eccesso di velocità, redatti ai sensi dell’art. 142 del Codice della Strada. Soddisfazione per l'ottimo lavoro svolto dal nostro ufficio tecnico legale.
21 lugTempo di lettura: 2 min


“Attenta-Mente”: La psicologia della mistificazione.
Dubbi sul progetto adottato dal Comune di Piacenza: strumenti visivi simili ad autovelox, assenza di trasparenza amministrativa e criticità giuridiche già note in passato con i box arancioni che venivano posizionati a bordo strada. Chiediamo alla procura che faccia chiarezza.
20 lugTempo di lettura: 3 min


Belluno: Autovelox senza incidenti e mancata trasparenza. Denuncia alla Procura n.26.
L'Associazione Altvelox ha denunciato ancora una volta gravi omissioni da parte della Prefettura e della Polizia Stradale di Belluno: negate le informazioni sull’incidentalità nei tratti sottoposti a controllo elettronico. Depositata denuncia-querela per presunte violazioni degli artt. 328, 476 e 479 c.p. e mancata attuazione degli obblighi previsti da circolari ministeriali e norme sulla trasparenza amministrativa.
19 lugTempo di lettura: 2 min


Treviso, autovelox illegittimi: Altvelox presenta la sesta denuncia-querela contro Sindaco e Prefetto.
Altvelox deposita la sesta denuncia-querela contro il Sindaco di Treviso Mario Conte e altri pubblici ufficiali per uso doloso e reiterato di autovelox privi di omologazione, in spregio alle sentenze della Cassazione e ai principi costituzionali. Chiesto il sequestro degli impianti, l’imputazione coatta per truffa aggravata e falso ideologico, e l'accertamento di eventuali frodi nelle forniture pubbliche. Una condotta sistematica che colpisce i cittadini e mina lo Stato di di
18 lugTempo di lettura: 4 min


ll sindaco col fischietto... ma senza visura.
Paladino della sicurezza stradale e delle multe al millimetro, ma distratto quando si tratta di dichiarare fallimenti aziendali e rispettare le regole sulla trasparenza. Vediamo assieme chi è Mario Conte sindaco di Treviso pluri querelato alla procura di Treviso dalla nostra associazione e indagato dalla stessa procura della Repubblica per una diffamazione aggravata nei nostri confronti.
17 lugTempo di lettura: 6 min


Codevigo (PD): Il giudice di padova annulla la multa per omessa comunicazione dati conducente.
La sentenza di Padova conferma: l’art. 126-bis del Codice della Strada non si applica se il procedimento sull’infrazione presupposta è ancora pendente. Nessun dato si deve comunicare prima che il ricorso in atto sia stato definito e solo qualora venga respinto.
16 lugTempo di lettura: 2 min


Riese Pio X (TV): Quando la sicurezza stradale è solo un alibi: nuova denuncia per il sindaco, provincia e prefetto.
È squallido strumentalizzare la morte di un ragazzo per invocare l’autovelox quando mancano i piani di sicurezza del traffico, i dati oggettivi e la legalità. Violazioni sistemiche dell’art. 36 CdS e responsabilità istituzionali taciute a tutti i livelli. Oggi quinta denuncia querela.
16 lugTempo di lettura: 3 min


SS51 di Alemagna: Continua la propaganda politica e silenzi istituzionali sulle gravi omissioni di legge.
Emergenza SS51 gestita a vista e con soluzioni improvvisate: ignorati per decenni i Piani obbligatori di sicurezza previsti dall’art. 36 CdS la politica tace come tace prefetto e presidente provincia ma non molliamo la presa. Il 17 luglio prossimo saremo sentiti a verbale dalla procura di belluno sulla questione sicurezza stradale per cui il Sindaco e Presidente Provincia di Belluno ci hanno querelati per diffamazione.
12 lugTempo di lettura: 2 min


Censura di stampa e silenzio istituzionale: quando il diritto di cronaca diventa scomodo.
La sistematica rimozione di contenuti giornalistici di interesse pubblico configura una grave violazione dell’art. 21 della Costituzione e impone una riflessione giuridica sul ruolo degli enti pubblici nel limitare l’informazione libera e indipendente. Il 20.05.2025 avevamo scritto al Presidente e Consiglio Ordine Giornalisti del Veneto, ma pare non rientri nella loro abitudini rispondere. La nostra lettera al Presindente Ordine dei Giornalisti, Carlo Bartoli.
11 lugTempo di lettura: 6 min
bottom of page