top of page



Treviso: Conte a caccia di bici truccate, ma sugli autovelox senza omologazione chiude entrambi gli occhi.
Mario Conte si erge a paladino del Codice della Strada. Prima al fianco della Associazione Vittime della Strada per continuare ad usare gli autovelox oggi al fianco di FIAB contro e-bike e monopattini manomessi. Dimentica che lo stesso Codice impone l’omologazione sia per le bici elettriche quanto per gli strumenti di rilevamento della velocità. Otto milioni l’anno di multe arrivano da apparecchi non conformi, piazzati contro chi transita e non conosce il territorio, mentre i
23 setTempo di lettura: 4 min


Vergilius a Chioggia: annuncio politico o realtà inesistente?
ll Sindaco di Chioggia Mauro Armelao proclama l’arrivo del sistema Veriglius (tutor) sulla Romea, ma l’accesso agli atti a lui richiesto dimostra che non esiste alcun progetto approvato né documentazione tecnica di installazione. Una comunicazione mediatica senza fondamenta che confonde i cittadini e svuota la serietà istituzionale.
22 setTempo di lettura: 5 min


Mario Conte sindaco di Treviso: Indagato per diffamazione dal 2024, silenzi istituzionali e una perquisizione che pesa.
Un procedimento aperto, nessuna azione concreta e un silenzio istituzionale che pesa sulla credibilità delle istituzioni locali. Per il Sindaco nessuna perquisizione personale e domiciliare come riservato alla nostra associazione dopo la denuncia del prefetto di Belluno. Due pesi due misure che rendono sempre più distante la fiducia sulla magistratura locale.
19 setTempo di lettura: 4 min


San Donà di Piave e il caso degli autovelox non omologati denunciato alla Cassazione, multe illegittime e conflitti d’interesse.
Il Sindaco Alberto Teso, persiste indisturbato a sanzionare e noi a denunciare. In questi ultimi mesi, come Associazione Altvelox, abbiamo raccolto e documentato decine di segnalazioni riguardanti il Comune di San Donà di Piave. Tutte hanno un punto in comune: l’utilizzo sistematico di autovelox non omologati per sanzionare gli automobilisti. Sembra assurdo da scrivere, ma è proprio così: si usano dispositivi non a norma, si emettono multe su queste basi, e nessuno, fino ad o
19 setTempo di lettura: 5 min


Autovelox illegittimi e notifiche nulle: il ricorso di Altvelox smonta il sistema sanzionatorio del Comune di San Pietro in Gu (PD).
Tra ritardi superiori ai 90 giorni, apparecchi privi di omologazione, mancanza di verbali di funzionalità e uso distorto dell’art. 126-bis CdS, nel comune di San Pietro in Gu emerge un quadro di violazioni gravi e reiterate che minano la legalità amministrativa e i diritti dei cittadini.
18 setTempo di lettura: 2 min


Vergilius a Chioggia: Sicurezza o Trappola? Altvelox chiede i documenti di trasparenza e omologazione.
Il Sindaco Armelao chiede Vergiulius. Si tratta di un dispositivo avanzato, progettato per rilevare la velocità istantanea e media dei veicoli, oltre a verificarne la copertura assicurativa e la provenienza, ma peccato non sia omologato. Infatti dietro questa apparente innovazione tecnologica per la sicurezza stradale si nascondono gravi criticità giuridiche e procedurali, che ALTVELOX – Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada ha deciso di portare alla luce.
17 setTempo di lettura: 4 min


Ferrara: Autista accusato di correre a 146 Km/h nella Via Calzolai ma il GPS del furgone dimostra che andava a 60.
Un autista di corriere espresso, padre di famiglia, accusato di correre a 146 km/h in Via Calzolai a Ferrara, viene smentito dal GPS aziendale che certifica 60 km/h. La vicenda dimostra quanto sia pericoloso e illegittimo un sistema di rilevazioni elettroniche che calpesta la verità, minaccia il lavoro e riduce la sicurezza stradale a puro business. Noi gli salveremo patente e lavoro !!!
14 setTempo di lettura: 6 min


Vittorio Veneto (TV): Autovelox senza omologazione, sentenze contro legge e il “regalo” alla Pubblica Amministrazione
Vi raccontiamo due anni di "battaglie" legali e ingenti somme spese da un nostro associato per contestare in nome della giustizia una multa da 32 euro. Ecco come il Prefetto e Giudice di pace hanno respinto i ricorsi e come il Tribunale di Treviso abbia annullato la multa illegittima del Comune di Vittorio Veneto senza però riconoscere il danno economico sostenuto.
14 setTempo di lettura: 6 min


Ferrara: Autovelox fuori legge la denuncia che scuoterà la città.
Altvelox quarta denuncia a carico del Sindaco, Vice Sindaco, Prefetto e Polizia Locale. “Sanzioni illegittime, strumenti non omologati e cittadini costretti a pagare multe nulle”. Come è possibile che le leggi sembrino vincolanti solo per i cittadini, che subiscono la pressione immediata delle sanzioni e l’onere di difendersi, mentre le pubbliche amministrazioni, pur agendo in aperto contrasto con la normativa primaria e con l’orientamento giurisprudenziale consolidato, non s
13 setTempo di lettura: 5 min


Operazione “Mappa-Velox”, Salvini vuole trasparenza o fare maquillage?
La piattaforma del MIT non sostituisce l’omologazione, l’obbligo di legge resta, e i Prefetti avevano già gli elenchi utili in casa in poche settimane. Il Ministro chiede in diretta agli Enti periferici di comunicare le omologazioni ma nei dati richiesti dal MIT ovviamente se ne perdono le tracce perche non esistono.
12 setTempo di lettura: 4 min


Tribunale di Treviso: Stop all’autovelox “solo approvato”, annullata multa e ordinanza del prefetto.
ll Tribunale di Treviso ribalta la decisione del Giudice di Pace, richiama la Cassazione 10505/2024, riconosce che l’apparecchio utilizzato dal Comune di Vittorio Veneto (TV) non era omologato, annulla sia l’ordinanza del Prefetto di Treviso sia il verbale della Polizia Locale. Altvelox procederà con denuncia querela contro Prefetto di Treviso e Sindaco di Vittorio Veneto per accertare ogni eventuale responsabilità penale sulla vicenda. Ottimo lavoro dell'Avvocato Sonia Dal C
11 setTempo di lettura: 3 min


Ecco perché abbiamo denunciato la giudice di Bologna. Fatti e diritto che non lasciano alibi.
Omologazione, non approvazione, la Cassazione parla e il Codice della strada comanda, l’articolo 201 non è un jolly, l’onere della prova non si ribalta sul cittadino, l’eco mediatica non fa diritto ma destabilizza i cittadini e fornisce l'alibi per l'uso dei strumenti illegali. La Procura verifichi atti e presupposti.
10 setTempo di lettura: 4 min


Galliera Veneta (PD): Autovelox privo di omologazione attivi dal 9 settembre. Sindaco e Dirigente Polizia Locale PD1A denunciati.
Senza titolo legittimante e senza decreto di omologazione, i rilevatori devono restare spenti. La vicenda degli autovelox di Galliera Veneta in Provincia di Padova installati sulla SR53 ripropone con forza il nodo irrisolto della legalità dei dispositivi di rilevazione elettronica della velocità.
5 setTempo di lettura: 3 min


Bologna: Ecco perche denunceremo il Giudice alla Corte di Cassazione.
La sentenza non farà giurisprudenza ma il libero convincimento del magistrato deve essere improntato sulla legalità. La recente notizia diffusa dall’Ansa in merito alla decisione del Tribunale di Bologna, con la quale la giudice Alessandra Cardarelli ha ritenuto legittima una multa per eccesso di velocità basata su un autovelox privo di omologazione ma solo “approvato”, pone questioni gravissime sotto il profilo giuridico e istituzionale.
4 setTempo di lettura: 5 min


Autovelox: Il censimento del MIT non deroga l'obbligo di omologazione.
È necessario chiarire, in via preliminare, che il cosiddetto “decreto” del 18 agosto 2025 non ha natura normativa in senso proprio. Gli atti dirigenziali, invece, hanno esclusiva funzione organizzativa ed esecutiva, priva di autonoma forza normativa.
2 setTempo di lettura: 4 min


Autovelox senza omologazione: anche a Rovigo si persevera nell’illegalità.
Cassazione ignorata, Prefetto silente e Polstrada immobile. Altrove scattano sequestri e indagini per truffa e falso ma a rovigo per ora nessuno di muove. Denuncia-querela per i Sindaci di Giacciano con Baruchella e Taglio di Po.
1 setTempo di lettura: 3 min


Cittadella (PD): anche qui autovelox non omologati, cittadini vessati e istituzioni inadempienti. Denunciati.
Altvelox ha depositato una nuova denuncia-querela contro il Comune di Cittadella, i suoi amministratori e dirigenti, nonché contro il Prefetto di Padova, la Polizia Stradale e l’ANAS. Al centro della contestazione vi è l’uso reiterato di autovelox privi della prescritta omologazione, installati sulla SR53 e utilizzati per elevare sanzioni in aperto contrasto con la normativa e con la consolidata giurisprudenza della Corte di Cassazione.
31 agoTempo di lettura: 4 min


Fontaniva (PD): Autovelox ancora attivi sulla SR53 il Sindaco sanziona noi denunciamo.
Strumenti privi di omologazione, assenza dei piani di sicurezza stradale e un sistema sanzionatorio che calpesta i diritti dei cittadini anche il Sindaco e Vice Sindaco di Fontaniva oggetto di denuncia-querela alla Procura di Padova assieme al Dirigente Polizia Locale PD1A, Sezione Polizia Stradale e Prefetto di Padova. Reati ipotizzati truffa, falsità materiale e ideologica, frode nelle pubbliche forniture, richiesti i sequestri preventivi dei rilevatori elettronici risultan
30 agoTempo di lettura: 4 min


Campodarsego: Il Sindaco Valter Gallo accende gli autovelox ma spegne la sicurezza e la trasparenza. Denunciato.
Omissione atti d'Ufficio, falsità materiale e ideologica finalizzata alla truffa. Altro che sicurezza stradale, guardate come il sindaco tiene l'asfalto della SR308 dove ha installato due autovelox fissi. Valter Gallo sindaco solerte nell’attivare postazioni sanzionatorie, ma inadempiente nell’assicurare ai cittadini i diritti di difesa e accesso agli atti previsti dalla legge.
28 agoTempo di lettura: 3 min


Piacenza: Il caso “Attenta-mente”: scatole vuote spacciate per autovelox denunciati.
Dopo gli autovelox privi di omologazione, nascosti o installati in strade senza incidentalità, arrivano le scatole finte fissate ai pali della luce con un progetto spacciato per "psicologia del traffico". Altvelox denuncia sindaco, vicesindaco e comandante della Polizia Locale. Ne avevamo parlato qualche settimana fa leggete gli sviluppi.
27 agoTempo di lettura: 3 min
bottom of page



