top of page



Quando il giudice cambia idea: a Padova l’autovelox solo “approvato” non basta più.
Una sentenza del Giudice di Pace di Padova annulla un verbale perché il dispositivo è solo approvato e non omologato. Lo stesso giudice, in passato, aveva scritto l’esatto contrario in varie sentenze, sostenendo l’equipollenza tra omologazione e approvazione. Altvelox, che lo aveva denunciato per quelle decisioni, ora vede riconosciuto in sentenza il principio per cui si batte da anni.
2 giorni faTempo di lettura: 3 min


Autovelox non omologati il Tribunale di Imperia boccia Ventimiglia.
Altre tre decisioni consecutive cancellano i verbali, respingono gli appelli del Comune di Ventimiglia e certificano l’illegittimità degli autovelox solo “approvati”. Il Tribunale civile di Imperia applica la giurisprudenza di Cassazione e ribadisce che senza omologazione non c’è prova valida dell’eccesso di velocità. In tutti i giudizi, la strategia difensiva dell’avv. Marco Mazzola mette a nudo le responsabilità della pubblica amministrazione e i rischi di un sistema sanzio
2 giorni faTempo di lettura: 4 min


Autovelox solo “approvati”: per la Cassazione penale sono illegittimi e i reati restano in piedi.
La Sesta Sezione penale conferma, anche sul versante penale, che l’approvazione ministeriale non equivale all’omologazione prevista dal Codice della strada. Chi ha fornito e usato apparecchi solo approvati risponde di frode in pubbliche forniture e falso ideologico nei verbali, con buona pace delle circolari “creative”. Il sequestro viene annullato solo per difetto di motivazione sul pericolo attuale, non perché gli autovelox siano regolari.
7 novTempo di lettura: 3 min


Resana (TV): Nuova vittoria dei cittadini il GdP annulla la multa per mancata comunicazione dei dati del conducente.
Il Giudice di Pace di Treviso, con sentenza del 18 settembre 2025, ha annullato la contestazione illegittima emessa dalla Polizia Locale dell’Unione Marca Occidentale per conto del Comune di Resana. La sanzione era fondata su una presunta omissione di comunicazione dei dati del conducente, mentre il verbale originario era stato rilevato con dispositivo semaforico non omologato.
14 ottTempo di lettura: 3 min


Il Comune di Venezia soccombe il Prefetto annulla la sanzione manca l'omologazione dello strumento.
Multe illegali nelle zone a tempo dell'aeroporto Marco Polo di Venezia. La svolta che nessuno si aspettava, dopo anni di rigetti automatici da parte del Prefetto. Un segnale chiaro: senza omologazione le multe non valgono nulla. Il Comune di Venezia soccombe davanti all’evidenza un risultato sensazionale che ribalta le tesi del comune veneziano e apre uno scenario tutto nuovo.
3 ottTempo di lettura: 3 min


Cassazione ancora una volta: senza omologazione gli autovelox sono carta straccia.
Una nuova sentenza ribadisce con fermezza che solo gli apparecchi debitamente omologati possono costituire fonte di prova. Altvelox denuncia il contrasto con le decisioni di alcuni Giudici di Pace di Padova e Rovereto, che hanno sostenuto l’equivalenza tra approvazione e omologazione. La Corte Suprema invece smentisce e riafferma la linea della legalità, aprendo scenari pesanti su chi ha continuato a legittimare strumenti irregolari.
2 ottTempo di lettura: 3 min


Autovelox di Piancarani (SP3 – Teramo): profili di illegittimità e responsabilità istituzionali.
L’installazione e l’utilizzo dell’autovelox fisso collocato lungo la Strada Provinciale 3 in località Piancarani hanno generato numerosi ricorsi (circa una trentina), fondati principalmente sulla carenza di segnaletica adeguata e sulla mancata omologazione del dispositivo. Nonostante tali contestazioni, il Comandante della Polizia Provinciale, Pasquale Vittorini, ha sostenuto pubblicamente la piena legittimità dello strumento, richiamando una recente sentenza del Tribunale di
24 setTempo di lettura: 2 min


Treviso: Conte a caccia di bici truccate, ma sugli autovelox senza omologazione chiude entrambi gli occhi.
Mario Conte si erge a paladino del Codice della Strada. Prima al fianco della Associazione Vittime della Strada per continuare ad usare gli autovelox oggi al fianco di FIAB contro e-bike e monopattini manomessi. Dimentica che lo stesso Codice impone l’omologazione sia per le bici elettriche quanto per gli strumenti di rilevamento della velocità. Otto milioni l’anno di multe arrivano da apparecchi non conformi, piazzati contro chi transita e non conosce il territorio, mentre i
23 setTempo di lettura: 4 min


Nogarole Rocca (VR): Verbali con falsa omologazione del VISTA-RED cittadini ingannati e Altvelox denuncia ancora.
Altvelox denuncia la sistematica emissione di multe basate su attestazioni mendaci di “omologazione” dello strumento Vista Red. In gioco non c’è solo la legittimità delle sanzioni, ma il rispetto della legge e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Chiediamo al Sindaco di sospendere e modificare i verbali e lui risponde chiedendoci se siamo iscritti al ministero come associazione. Denunciato.
20 setTempo di lettura: 4 min


San Donà di Piave e il caso degli autovelox non omologati denunciato alla Cassazione, multe illegittime e conflitti d’interesse.
Il Sindaco Alberto Teso, persiste indisturbato a sanzionare e noi a denunciare. In questi ultimi mesi, come Associazione Altvelox, abbiamo raccolto e documentato decine di segnalazioni riguardanti il Comune di San Donà di Piave. Tutte hanno un punto in comune: l’utilizzo sistematico di autovelox non omologati per sanzionare gli automobilisti. Sembra assurdo da scrivere, ma è proprio così: si usano dispositivi non a norma, si emettono multe su queste basi, e nessuno, fino ad o
19 setTempo di lettura: 5 min


Autovelox illegittimi e notifiche nulle: il ricorso di Altvelox smonta il sistema sanzionatorio del Comune di San Pietro in Gu (PD).
Tra ritardi superiori ai 90 giorni, apparecchi privi di omologazione, mancanza di verbali di funzionalità e uso distorto dell’art. 126-bis CdS, nel comune di San Pietro in Gu emerge un quadro di violazioni gravi e reiterate che minano la legalità amministrativa e i diritti dei cittadini.
18 setTempo di lettura: 2 min


Tribunale di Treviso: Stop all’autovelox “solo approvato”, annullata multa e ordinanza del prefetto.
ll Tribunale di Treviso ribalta la decisione del Giudice di Pace, richiama la Cassazione 10505/2024, riconosce che l’apparecchio utilizzato dal Comune di Vittorio Veneto (TV) non era omologato, annulla sia l’ordinanza del Prefetto di Treviso sia il verbale della Polizia Locale. Altvelox procederà con denuncia querela contro Prefetto di Treviso e Sindaco di Vittorio Veneto per accertare ogni eventuale responsabilità penale sulla vicenda. Ottimo lavoro dell'Avvocato Sonia Dal C
11 setTempo di lettura: 3 min


Barcavelox a Venezia: Cronaca di un illecito annunciato.
Altvelox denuncia alla Procura e Corte dei Conti il Sindaco, Comandante della Polizia Locale e Prefetto, di Venezia per omissione di atti d’ufficio, falso e truffa, dopo l’avvio delle multe nautiche senza omologazione e senza risposte agli accessi.
10 setTempo di lettura: 4 min


Ecco perché abbiamo denunciato la giudice di Bologna. Fatti e diritto che non lasciano alibi.
Omologazione, non approvazione, la Cassazione parla e il Codice della strada comanda, l’articolo 201 non è un jolly, l’onere della prova non si ribalta sul cittadino, l’eco mediatica non fa diritto ma destabilizza i cittadini e fornisce l'alibi per l'uso dei strumenti illegali. La Procura verifichi atti e presupposti.
10 setTempo di lettura: 4 min


Bosaro (RO): Autovelox privi di omologazione e cittadini vessati Sindaco e Prefetto denunciati.
L’Associazione Altvelox ha depositato l’ennesima denuncia-querela contro il Comune di Bosaro (RO), i vertici della Polizia Locale, il Prefetto di Rovigo e i responsabili di ANAS Veneto, per l’uso reiterato di autovelox installati sulla S.S. 16 al Km. 51+350.
5 setTempo di lettura: 4 min


Galliera Veneta (PD): Autovelox privo di omologazione attivi dal 9 settembre. Sindaco e Dirigente Polizia Locale PD1A denunciati.
Senza titolo legittimante e senza decreto di omologazione, i rilevatori devono restare spenti. La vicenda degli autovelox di Galliera Veneta in Provincia di Padova installati sulla SR53 ripropone con forza il nodo irrisolto della legalità dei dispositivi di rilevazione elettronica della velocità.
5 setTempo di lettura: 3 min


Bologna: Ecco perche denunceremo il Giudice alla Corte di Cassazione.
La sentenza non farà giurisprudenza ma il libero convincimento del magistrato deve essere improntato sulla legalità. La recente notizia diffusa dall’Ansa in merito alla decisione del Tribunale di Bologna, con la quale la giudice Alessandra Cardarelli ha ritenuto legittima una multa per eccesso di velocità basata su un autovelox privo di omologazione ma solo “approvato”, pone questioni gravissime sotto il profilo giuridico e istituzionale.
4 setTempo di lettura: 5 min


Autovelox: Il censimento del MIT non deroga l'obbligo di omologazione.
È necessario chiarire, in via preliminare, che il cosiddetto “decreto” del 18 agosto 2025 non ha natura normativa in senso proprio. Gli atti dirigenziali, invece, hanno esclusiva funzione organizzativa ed esecutiva, priva di autonoma forza normativa.
2 setTempo di lettura: 4 min


Aeroporto Marco Polo: il Comune di Venezia continua a multare con strumenti "falsi omologati".
Ancora false omologazioni a Venezia. Altvelox presenta denuncia-querela contro i Dirigenti del MIT e Comune di Venezia. Accuse di falso, truffa, abuso d’ufficio e frode nelle pubbliche forniture per la Project Automation Spa: milioni di sanzioni rischiano di essere nulle e i cittadini danneggiati due volte, nei diritti e nelle tasche.
18 agoTempo di lettura: 3 min


Venezia: 56 barcavelox illegittimi per 2,1 milioni di euro: l'omologazione non è un optional è legge.
Nonostante due recenti condanne definitive della Suprema Corte di Cassazione, il Comune di Venezia insiste nel violare le normative, installando sistemi elettronici privi di omologazione e spendendo indebitamente denaro pubblico. Altvelox annuncia denuncia penale e segnalazione formale anche all'ANAC.
31 lugTempo di lettura: 3 min
bottom of page



